“E Il mio cuore è il paese più straziato” G. Ungaretti Case sventrate alberi spezzati vite stroncate: il terremoto, il maledetto Leviatano che rugghia nelle viscere tenebrose si è destato dal suo sonno… perché? -ci chiediamo- avvengono questi disastri? La risposta scientifica è che il fenomeno è causato da movimenti geotettonici dovuti allo spostamento delle falde della crosta terrestre: e …
Continua a leggere »attualità
Il punto sulla estate fermana
Non è stata un’estate come tante altre, fatti di cronaca si sono mescolati ad eventi naturali imprevedibili, il meteo ci ha messo del suo e il turismo ha vissuto uno dei sui momenti più incoraggianti, ma in pochi se ne sono accorti. L’inizio non è stato dei migliori. Giugno si è chiuso e luglio si è aperto senza una lunga …
Continua a leggere »La morte dell’arte
Oltre 293 opere d’arte e di devozione danneggiate dal terremoto Gravi le ferite inferte dal sisma anche al patrimonio artistico e religioso del sud delle Marche. Luoghi simbolo della cristianità sono stati compromessi dal tremore della terra di quel 24 agosto. Sono in tutto 293 i beni di interesse culturale distrutti o gravemente danneggiati. Come è emerso dal bilancio del ministero …
Continua a leggere »Cittadinanza onoraria a mons. Luigi Valentini
Un orgoglio per Porto San Giorgio, dov’è nato; per il Fermano, dove ha iniziato ad operare; per l’Italia, che è la sua patria; per il Brasile, dove ha passato mezzo secolo di vita. Giovedì 15 settembre, la sale nobile (salâo nobre), sala enorme – come tutto è enorme in Brasile – del comune di San Paolo ha reso omaggio a …
Continua a leggere »“Un mattone solidale” per i terremotati
La volontà: dare un segno di solidarietà per essere utili alla ricostruzione. L’idea: costruire una nuova scuola o comunque una struttura pubblica utile per la rinascita di Arquata del Tronto. E’ quanto si sta facendo a Sant’Elpidio a Mare sin da subito per le popolazioni vittime del sisma, da quando, poche ore dopo, si è messa in moto la macchina …
Continua a leggere »Intervista a Lando Siliquini
Medico ad Amandola, specialista in Igiene, Sindaco di Montefortino per tre mandati, Assessore dell’Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Consigliere provinciale, Presidente dell’ATO 5 Marche delle acque, Lando Siliquini è anche studioso di antropologia e scrittore. I suoi testi sulla Sibilla Italica sono stati tradotti in inglese. Tempo fa ha riunito un gruppo di lavoro per lanciare all’UNESCO la proposta …
Continua a leggere »Viaggio per i monasteri dopo il terremoto
Venerdì 26 agosto. Il cielo è turchino. L’area di prima mattina è fresca. Ho deciso un viaggio per i nostri monasteri. Avevo già telefonato il giorno successivo al sisma. Paura tanta, danni più o meno gravi. Voglio essere presente, portare amicizia. A Santa Vittoria in Matenano le monache hanno distintamente avvertito il terremoto. Solo in chiesa c’è qualche rigatura. Nessun …
Continua a leggere »Il tragico interpella la fede
Il dolore del mondo a Dacca, Puglia, Nizza, Turchia Anche la morte è entrata nel vortice di una velocità che sta sempre più erodendo il tempo del pensiero. Le notizie si scavalcano in una impressionante rimozione o riduzione di quanto era accaduto solo qualche ora prima. Una velocità senza limiti costringe anche le donne, gli uomini, gli strumenti della comunicazione …
Continua a leggere »Quella terribile domanda
La strage di Dacca: cosa avrebbe detto il premio nobel Elie Wiesel. “Dietro di me sentii il solito uomo domandare: Dove è Dio. E io sentivo in me una voce che gli rispondeva: Dov’è? Eccolo è appeso lì a quella forca”. Appeso a quella forca nel campo di Buchenwald c’era un bambino ancora vivo. L’immagine, la domanda e la risposta …
Continua a leggere »Brutalità e sessismo gratuiti
Orlando: l’islam e il problema del rispetto delle diverse identità sessuali “Nessuna violenza è giustificata”: dal Consiglio delle relazioni islamico-americane della Florida si alzano le voci di solidarietà con il popolo statunitense. Una comunità religiosa integrata che si interroga su quanto avvenuto domenica 12 giugno nella discoteca gay, con 49 morti e una cinquantina di feriti. Proseguono le indagini dell’Fbi. …
Continua a leggere »