Home » attualità (pagina 3)

attualità

È tornato l’antisemitismo

Il barbaro omicidio di Mireille Knoll  di 85 anni sopravvissuta alla Shoah è un ennesimo atto di antisemitismo e l’antisemitismo attualmente si sta sviluppando anche via online. In Italia è stato scoperto ed evidenziato un preoccupante aumento del 40 per cento di siti a sfondo razzista. Facebook e Twitter registrano il triste primato italiano di ingiurie antisemite. E in Europa? …

Continua a leggere »

Droga e violenza

Sui fatti di Macerata: Luca Traini non rappresenta la politica. Su questo sono tutti d’accordo. Ha commesso un reato e pagherà. Appartiene a quella fascia sociale turbata e turbolenta, amante della forza e delle ragioni della prepotenza. Ne vedo nelle sale d’attesa, nei parcheggi, agli stadi ecc. Soggetti mentalmente grossolani, facili ad attivarsi per riflesso quasi automatico. Non credo che …

Continua a leggere »

Molta nebbia

Verso le elezioni del 4 marzo Per il momento la campagna elettorale in corso sembra dominata dalla confusione. Molta nebbia. Le forze politiche sono prive di programmi credibili. Opppure, se provviste di programmi, questi sono generiche scelte e di interventi settoriali non inseriti in organici progetti guidati da valori e da principi con un senso e una direzione ben precisi. …

Continua a leggere »

Cristiani perseguitati 3000 uccisi per la fede

WORLD WATCH LIST 2018: Al Pakistan il primato I dati sono resi noti dall’associazione internazionale Porte aperte nel suo rapporto annuale, il World Watch List 2018 (riferito al periodo tra il 1° novembre 2016 e il 31 ottobre 2017). “Cresce ancora la persecuzione anti-cristiana nel mondo in termini assoluti: oggi sono oltre 215 milioni i cristiani perseguitati”. È il primo …

Continua a leggere »

Disoccupazione mai così alta

Le Marche perdono il treno della ripresa. Pesano crisi e sisma Occupazione in calo e disoccupazione mai così alta, ma le imprese non si dicono sfiduciate e riprendono ad investire. Queste le Marche fotografate dallo studio dell’economia regionale redatto da Banca d’Italia. Un quadro generale definito “debolmente positivo”, in controtendenza però con il resto del Paese, dove la ripresa si …

Continua a leggere »

Contrasto al gioco patologico attingendo da fondi regionali

Marche: 2,6 milioni di euro per la cura dei ludopatici Via libera all’unanimità dall’Assemblea legislativa al Piano regionale integrato 2017-2018 per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da gioco d’azzardo patologico (Gap). Il Programma di interventi si inserisce nella più ampia programmazione regionale per la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle persone con problemi di dipendenze patologiche. A …

Continua a leggere »

Un incantevole ottobre

Ottobrata piena. Giornate calde. Domenica da incorniciare. Costeggio in auto la zona de “Le prese”, tra Magliano di Tenna e Piane di Montegiorgio. Case basse, un tempo. Oggi ne resta solo qualcuna. I cavalli brucano erba al di là dell’anello dell’Ippodromo San Paolo. Arrivo all’antico Molino. Una visita da consigliare a tutte le scuole. Struttura fortificata. Luogo di lavoro e …

Continua a leggere »

Terremoto, ricostruzione, responsabilità

Intervista all’esponente dell’Anci, Matteo Ricci, al Meeting “Percorsi burocratici un pò tropppo farraginosi”. Anche il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, per anni esponente dell’Anci e da qualche tempo nella segreteria nazionale del Pd, si esprime così a proposito di ricostruzione e terremoto a margine della sua partecipazione al Meeting di Rimini. A settembre Vasco Errani se ne va, poco prima …

Continua a leggere »

RITRATTI: Diego Mercuri

Il più grande fan di Bruce Springsteen Sincerità, coerenza, professionalità, cortesia, pietà, educazione, sollecitudine, orgoglio, onore, amore, fede nella e fedeltà alla famiglia, impegno, entusiasmo per il lavoro e un’insaziabile fame di vita. Sono la bussola di Bruce Springsteen: lezioni imparate da sua madre. Se ne parlato in una osteria di Porto San Giorgio (Le Frattine) grazie ad un giovane …

Continua a leggere »