Home » attualità (pagina 2)

attualità

Si può vivere di solo pane?

L’esperienza della Fondazione Lavoroperlapersona. La pandemia continua a mettere a dura prova i nostri sistemi sanitari, sociali e culturali. Siamo circondati da dibattiti dai toni spesso schizofrenici che si dipanano lungo un continuum ai cui estremi troviamo il catastrofismo pessimistico o, all’opposto, un ingenuo negazionismo. Forte il disaccordo anche sul potenziale pedagogico di questa esperienza: le paure possono essere un …

Continua a leggere »

“La notte è piccola per noi…”

Quanti di noi almeno una volta dal 1965 ad oggi seppur sotto la doccia avrà provato a canticchiare questa celebre canzone: “la notte è piccola per noi troppo piccolina…” ed è proprio da questo frammento di canzone che voglio prendere spunto oggi per affrontare insieme a voi più da vicino la situazione spinosa e scomoda che ha colpito dritto al …

Continua a leggere »

Obbligo di fedeltà del lavoratore

Gli articoli del Codice Civile Obbligo di fedeltà del lavoratore. In diritto è l’obbligo cui è tenuto il prestatore di lavoro nei confronti del proprio datore di lavoro, nell’ambito di un rapporto di lavoro subordinato (art. 1175 e 1375 c.c.). Oltre a dover eseguire la propria prestazione nel rispetto delle specifiche mansioni assegnategli, il lavoratore deve osservare l’obbligo sia di …

Continua a leggere »

Semeiotica osteopatica

Il nostro apparato locomotore subisce nel tempo insulti e cambiamenti che portano non soltanto ad algie, ma anche a modificazioni strutturali come l’artrosi che ne deformano l’anatomia. Traumi anche banali come cadute accidentali, incidenti stradali, fratture, interventi, distorsioni, accaduti anche molto lontano nel tempo, possono essere alla base di cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, sciatalgie, ernie del disco ed altri innumerevoli disagi …

Continua a leggere »

“Il tempo non cambia molte cose nella vita”. Venti anni di messa. Auguri

L’ordine sacro raccontato da un prete di mezza età Se qualche tempo fa avrei cantato con convinzione questi versi della celebre canzone di F. Battiato “Segnali di vita” (Il tempo cambia molte cose nella vita), oggi sento con un pizzico di libertà in più di aggiungere nel mezzo del verso un bel “non”, che ovviamente stravolge il senso stesso della …

Continua a leggere »

Risvegliare la coscienza spesso assopita per entrare sempre più nel cuore del Vangelo

In un mondo bisognoso di rapporti autentici e significativi sono tanti i sentieri da percorrere per dare e ricevere speranza Siamo invitati ad esprimere la nostra fede attraverso le opere di misericordia corporale e spirituale. «Sarà un modo per risvegliare la nostra coscienza spesso assopita davanti al dramma della povertà e per entrare sempre di più nel cuore del Vangelo, …

Continua a leggere »

Mai senza un frutto di giustizia e di carità

Lungi dal pensare al rosario come una mera e lunga ripetizione Bartolo Longo nella Valle di Pompei ha fondato il santuario della Regina del s. Rosario e ha realizzato le opere di carità tra cui l’istruzione e la formazione di innumerevoli fanciulli e così ha professionalizzato tanta gioventù. La preghiera da sempre sta favorendo le opere sociali a sostegno della …

Continua a leggere »

Baby gang come nelle favelas

Educazione criminale: gli idoli dei bambini cantano la violenza Siamo portati a pensare alle baby gang come ad espressioni delle sottoculture periferiche delle grandi aree urbane, dove il mix di povertà economica, ignoranza normativa, mala-educazione relazionale, disintegrazione familiare e mancata integrazione culturale generano un disagio di fondo che sfoga poi in comportamenti asociali collettivi, che si esprimono in vandalismi, aggressioni, …

Continua a leggere »

L’acqua benedetta e il Battesimo

Piccole acquasantiere all’ingresso di ogni casa “Rinnovare gli impegni, comprendere meglio questo dono che è il battesimo. E ricordare il giorno del nostro battesimo”. È la consegna, a braccio, del Papa ai 17mila fedeli presenti all’udienza, a cui ha assegnato gli stessi “compiti a casa” di una settimana fa: rintracciare la data del proprio battesimo e insegnare ai bambini a …

Continua a leggere »

Il dolore di tutta Servigliano

Addio a Luciano Fagiani, stroncato da una malattia fulminante «Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati» (Mt 5,4) Te ne sei partito senza neanche avvertirci. Luciano caro, la morte non fa sconti a nessuno; e la tua morte come quella di tutti noi mortali, passate le solite stucchevoli frasi di circostanza e i gesti rituali, passerà a sua …

Continua a leggere »