Attualità

Disoccupazione in crescita: arrivata al 10,6%

Cresce la disoccupazione, arrivando al 10,6%. Persi oltre 5mila posti di lavoro in un solo anno. Un giovane su tre non trova lavoro. La crisi non accenna ad arrestarsi nelle Marche: secondo i dati Istat 2016, rielaborati dall’Ires Cgil, in un solo anno sono stati persi altri 5.021 posti di lavoro. Nelle Marche, i principali indicatori sono in netta controtendenza …

Continua a leggere »

Non si curano ma si correggono

Discalculia e dislessia sono disturbi nel calcolo e nella lettura Ho insegnato per decenni ai bambini delle Scuole Elementari. Scuole che col tempo hanno cambiato non solo stile, programmi, contenuti, metodi ma anche nome chiamandosi con una forma fredda e quasi asettica: Scuola Primaria di primo grado. Di esperienza ne ho maturata tanta ma ciò che più ricordo con tenerezza …

Continua a leggere »

Strafonda affonda la sen. Cattaneo

Genotossicità del glifosato presente anche nella pasta. Consumatori svegliatevi Da quando il comitato d’appello dell’Unione Europea sui prodotti fitosanitari, nella seduta del 27/11/2017, ha approvato il rinnovo per altri cinque anni dell’autorizzazione del glifosato, un erbicida totale il cui uso è diffusissimo ormai per tenere pulite scarpate e terreni incolti, sui mezzi di comunicazione si è scatenata una vera e …

Continua a leggere »

Cristiani perseguitati 3000 uccisi per la fede

WORLD WATCH LIST 2018: Al Pakistan il primato I dati sono resi noti dall’associazione internazionale Porte aperte nel suo rapporto annuale, il World Watch List 2018 (riferito al periodo tra il 1° novembre 2016 e il 31 ottobre 2017). “Cresce ancora la persecuzione anti-cristiana nel mondo in termini assoluti: oggi sono oltre 215 milioni i cristiani perseguitati”. È il primo …

Continua a leggere »

Spottare vuol dire insultare

Quel che sorprende, ancora una volta, è il paradosso che esplode fra il mezzo supertecnologico e l’antica e odiosa tendenza alla maldicenza. Le “pasquinate” delle pagine spotted spesso creano delle fratture insanabili fra gli adolescenti e danni psicologici; alcune situazioni hanno portato le famiglie alla decisione di sporgere denuncia alla polizia postale. Il fenomeno non è recentissimo, ma negli ultimi …

Continua a leggere »

Le nostre figlie schiave del sesso?

“Ragazzine di 10-11 anni immortalate in pose degne di escort navigate. Fotografie erotiche rimbalzate in poco tempo da una chat segreta di WhatsApp al grande calderone del web”: è successo a Rimini, come riferisce Il Giorno, che racconta anche di madri “terrorizzate all’idea che le immagini delle loro figlie seminude possano finire nelle mani sbagliate”. La vicenda è pressoché identica …

Continua a leggere »

Disoccupazione mai così alta

Le Marche perdono il treno della ripresa. Pesano crisi e sisma Occupazione in calo e disoccupazione mai così alta, ma le imprese non si dicono sfiduciate e riprendono ad investire. Queste le Marche fotografate dallo studio dell’economia regionale redatto da Banca d’Italia. Un quadro generale definito “debolmente positivo”, in controtendenza però con il resto del Paese, dove la ripresa si …

Continua a leggere »

Insulti, parolacce, cyber-erotismo

“Le ragazzine oggi si fanno foto come prostitute”: la frase non viene da una vecchietta nerovestita all’uscita di una chiesa sperduta tra campi nebbiosi, ma, dobbiamo dire purtroppo, è stata pronunciata dal Giudice per i Minori del Tribunale di Granada, Emilio Calatayud, intervenuto in un dibattito televisivo riportato da El Mundo; pur scusandosi per la durezza del linguaggio, il giudice …

Continua a leggere »

Contrasto al gioco patologico attingendo da fondi regionali

Marche: 2,6 milioni di euro per la cura dei ludopatici Via libera all’unanimità dall’Assemblea legislativa al Piano regionale integrato 2017-2018 per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da gioco d’azzardo patologico (Gap). Il Programma di interventi si inserisce nella più ampia programmazione regionale per la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle persone con problemi di dipendenze patologiche. A …

Continua a leggere »

La nostra storia in 50 copertine

La Voce delle Marche vuole festeggiare dieci anni di storia attraverso alcune “prime pagine” e con una serie di incontri con esperti della comunicazione. Il periodico della Diocesi di Fermo raggiunge un punto di arrivo che è anche un punto di partenza. È un traguardo importante, pensando alla data di fondazione: il 1892. Ma, al contempo, rappresenta anche un incentivo …

Continua a leggere »