Dalle Vicarie

50 anni di evangelizzazione e di fede

Il 10 Febbraio la parrocchia di Sant’Alessandro a Fermo, da tanti conosciuta come la “parrocchia del Seminario” o la “parrocchia nel Seminario” ha festeggiato 50 anni di fondazione. Un momento importante dal punto di visto storico e spirituale. Il parroco don Alfredo Giordani ha introdotto la celebrazione presideduta dell’arcivescovo Mons Luigi Conti, dicendo che iniziava l’anno Giubilare per la nostra …

Continua a leggere »

Poli educativi poco noti

Nei primi mesi di ogni anno, singolarmente o attraverso una rete formata da Provincia e Comuni, le principali scuole del territorio fanno conoscere la loro offerta formativa agli studenti di terza media e alle famiglie, per aiutarli a indirizzare gli studi nel quinquennio delle superiori. I corsi e le specializzazioni che vengono proposti sono vasti e variegati, una gamma completa …

Continua a leggere »

Armati di violino

Armati di violino, tra resistenza armata e resistenza spirituale, questo il titolo di un progetto scolastico del Liceo “Leonardo da Vinci” di Civitanova Marche, primo classificato a livello regionale e premiato il 29 gennaio al Quirinale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, con Menzione d’Onore.

Continua a leggere »

Pit Stop alla Porta Fidei

Sono catechista nella parrocchia S. Marco di Servigliano da circa otto anni. Nell’anno della fede, indetto dal Santo Padre Benedetto XVI, in cui ricorre il 50° anniversario del Concilio Vaticano II, e il 20° anniversario del Catechismo della Chiesa Cattolica, ho avvertito un impulso interiore che mi ha portato ad approfondire il valore della fede.

Continua a leggere »

Don Bosco in… musical

Don Bosco festeggiato con un musical. Più di cento persone hanno calcato il palco dando corpo alla storia di san Giovanni Bosco, il santo dei giovani. È successo a Fermo nella parrocchia che lo ha come patrono. Sabato 26 gennaio la chiesa, trasformata in teatro, è gremita come nelle grandi occasioni.

Continua a leggere »

La pedagogia della bontà

Tradizionale Conferenza Salesiana, Venerdì 1 febbraio, al teatro “Conti” di San Marone, presente un discreto pubblico. Don Roberto Spataro, segretario del Pontificium Institutum Altioris Latinitatis e della Pontificia Accademia Latinitatis, già conosciuto dai Salesiani Cooperatori dell’Ispettoria Adriatica, per un incontro avuto con lui a Macerata il 28 ottobre dello scorso anno, ha presentato con molta efficacia comunicativa il contenuto della …

Continua a leggere »

La libreria del sogno

Daniela, gentile, sorridente e accogliente, assomiglia ad uno dei personaggi della Bibbia. Vive seguendo i sogni. Come Abramo, Isacco, Giacobbe, Giuseppe. Sono i sogni che le hanno indicato la via della vita. Come Abramo è partita dalla sua città, Bari. Era il 2000.

Continua a leggere »

Cantare per crescere

Musica e giornalismo sono passioni che si possono coltivare fin da bambini. Come nel caso di Anita Paccacerqua di Montecosaro Scalo, che oggi è una ragazzina impegnata nel coro Agape del paese e che scrive spesso in ‘Nuovi orizzonti’, il giornalino della parrocchia. Ci ha inviato questo articolo sull’esibizione del coro che pubblichiamo con piacere.

Continua a leggere »

Giuseppina

Il 26 ottobre 2012 è venuta a mancare, all’età di sessantacinque anni, Giuseppina Porfiri, molto conosciuta sia Corridonia che in Diocesi.

Continua a leggere »

Seduti a mensa con i poveri

L’Associazione Il Samaritano è da più di vent’anni un’importante realtà nel Comune di Porto S. Elpidio e vuole essere segno di accoglienza solidale attraverso la quale è possibile trovare ascolto, aiuto e mani che si aprono ogni giorno a chi vive in difficoltà.

Continua a leggere »