Il ruolo della narrazione via social nel diffondersi delle paure collettive. È definita info-demia, la circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di trovare fonti affidabili. In questi giorni è la stessa Organizzazione mondiale della Sanità ad analizzare questa parola per mettere in guardia …
Continua a leggere »Primo piano
Lettera ai fedeli del vescovo Rocco
Carissimi fedeli, nel tempo difficile che stiamo vivendo, non è facile per me rivolgere a tutti voi una riflessione che sostenga la vita a partire dalla fede. Mi accade, e penso anche a molti di voi, di essere tempestato di messaggi, di lamentele, di istruzioni per l’uso, a volte di false notizie… Stiamo arricchendo la conoscenza del Coronavirus e dei …
Continua a leggere »Un tempo di enorme responsabilità
Comunicato Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della CEI. Nel contrasto alla diffusione del coronavirus, l’estensione a tutto il Paese delle misure restrittive, decise dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con il decreto del 9 marzo, ha ribadito l’impedimento a ogni celebrazione della Santa Messa con concorso di fedeli. Questa decisione, che crea rammarico e disorientamento nei Pastori, nei sacerdoti, …
Continua a leggere »NON SOLO EMERGENZE
La pastorale della salute: uno stile di chiesa La diffusione del Covid-19 in Italia sta dimostrando una cosa: non siamo più abituati all’incertezza. Negli ultimi giorni abbiamo letto, visto, ascoltato e ripetuto un corollario di ansie, timori, ordinanze e disposizioni che, inevitabilmente, generano allarme e confusione. Vi è la necessità e il dovere di intervenire per il bene comune e …
Continua a leggere »La Valdaso si prepara
A confronto con il Vicario d. Umberto Eleonori sulle Unità Pastorali Nel panorama territoriale della Vicaria di Pedaso, come in altre Vicarie della Diocesi, si parla sempre più di Unità Pastorali, una realtà prevista dal Codice di Diritto Canonico (art. 543), una realtà già in atto per diverse parrocchie della Vicaria. Si tratta di una razionalizzazione del territorio che unisce …
Continua a leggere »Istruzioni per l’uso
Suggerimenti per un discreto svolgimento dell’Assemblea dei Consigli pastorali: 1. Preparazione molto curata da parte di tutti i membri del Consiglio sui temi da trattare. I singoli temi vengano presentati da un membro del Consiglio di presidenza o da esperti anche esterni per illustrarne gli aspetti essenziali. 2. La scelta dei temi sia fatta dal Consiglio di Presidenza prima di …
Continua a leggere »CPP San Marone
Come è andato il rinnovo a Civitanova Marche Anche la parrocchia San Marone di Civitanova Marche ha rinnovato gli organismi di partecipazione alla vita della parrocchia: il Consiglio Pastorale Parrocchiale e quello per gli Affari Economici. Nel primo sono entrati a farvi parte persone più giovani rispetto al vecchio consiglio pastorale. Sono catechiste e catechisti per la Scuola Elementare e …
Continua a leggere »Riuniti i tre Consigli Pastorali
Corridonia-Colbuccaro-Petriolo: prove tecniche di collaborazione Unità Pastorali: se ne parla ormai da più di dieci anni, da quando Mons. Luigi Conti le istituì, auspicando, a suo tempo, una sempre più fattiva collaborazione tra parrocchie e forme di vita comune dei sacerdoti. In questo tempo che potremmo definire “di incubazione” il Popolo di Dio forse non è stato nemmeno sfiorato da …
Continua a leggere »In ascolto della novità dei giovani
Il testo del discorso dell’Arcivescovo Rocco come piattaforma di partenza per i nuovi organismi pastorali Cari amici, nel giorno del Battesimo del Signore siamo convenuti in Duomo per rimotivare davanti alla Madonna del Pianto la nostra sollecitudine verso la Chiesa e riscoprire la nostra vocazione di cristiani battezzati, figli di Dio e fratelli tra noi. Siete qui, presbiteri e membri …
Continua a leggere »Chi semina nel Pianto…
12 gennaio: in Duomo per il mandato ai consigli pastorali Il percorso che ci ha portato alla revisione degli Statuti di CPP e CPAE e del regolamento dei CPP e al rinnovo dei medesimi organismi può ruotare intorno a queste quattro parole. Missione. Oggi più che mai riscopriamo una verità che riguarda la Chiesa: o è missionaria, o non è …
Continua a leggere »