Un folletto. Ma di quelli buoni. E non tanto perché vive a Cerreto di Montegiorgio, ricco di vegetazione. Ma perché è difficile acchiapparlo. Marco Rapazzetti, insegnante, musicista, fotografo, amante della natura, sociologo, non sta mai fermo. Giusto a scuola, a Prato. Poi, nei giorni di festa e d’estate, con gli Errabundi Musici, gira l’Europa e porta le musiche medievali nelle …
Continua a leggere »Rubriche
RITRATTI: Anita Poli
In effetti si chiamerebbe Franca per l’anagrafe. Lei preferisce Anita. Forse per richiami alla moglie dell’Eroe dei Due mondi o per parentele in famiglia. Non so. La incontro ai tavoli di un caffè di Servigliano. È lunedì 20 marzo ed è presto. C’è un pallido ma promettente sole. Alle 11:30, dicono gli esperti, entrerà la primavera. Anita è una donna …
Continua a leggere »RITRATTI: Diego Mercuri
Il più grande fan di Bruce Springsteen Sincerità, coerenza, professionalità, cortesia, pietà, educazione, sollecitudine, orgoglio, onore, amore, fede nella e fedeltà alla famiglia, impegno, entusiasmo per il lavoro e un’insaziabile fame di vita. Sono la bussola di Bruce Springsteen: lezioni imparate da sua madre. Se ne parlato in una osteria di Porto San Giorgio (Le Frattine) grazie ad un giovane …
Continua a leggere »RITRATTI: Don Mauro Antolini
Cura l’animazione missionaria in diocesi Alto, sereno, sorridente. Se non fosse un titolo da film, aggiungerei anche GGG: grande gigante gentile. Dalle mani forti. D’altronde, Mauro Antolini, oggi don Mauro, sino a 26 anni ha lavorato la terra a Santa Vittoria in Matenano, nel podere di casa. Aiutando suo padre Secondo e sua madre Rosa. Poi, ha scelto di farsi …
Continua a leggere »RITRATTI: Barbara Marcozzi
Campofilone: da calciatrice a conduttrice di un’azienda di pasta La guardo e penso: è un giunco, che si flette ma è pieno d’energia. Barbara Marcozzi non ama i riflettori. Lavoro, famiglia, nipoti: questa la sua vita. Poi, approfondendo si apre un mondo. Barbara è stata una mezzofondista, un’atleta che ha fatto agonismo. Le piaceva. Poteva essere una prospettiva. Poi, un …
Continua a leggere »RITRATTI: Paola Castelli
Nel deserto del Marocco per conoscere l’Argan Corso Cefalonia a Fermo. Dalla grande vetrina di un negozio cui si accede superando due gradini consumati dal tempo arriva il sorriso di Paola Castelli. È lì da poche settimane. Il suo locale è grazioso e giovanile. Bianco shabby alcuni mobili, un separé a forma di porta d’ingresso. E un prodotto che va …
Continua a leggere »RITRATTI: Angelo Tuccini
Gestisce il Rifugio della Sibilla dal 2002 Nei prossimi giorni – o già da oggi – sulla vetrina de La Bottega della Cuccagna, in piazzetta a Fermo, potremo leggere la scritta: «La vita è troppo breve per mangiare e bere male». Tirate le conseguenze!, fa capire Angelo Tuccini l’ispiratore: cioè mangiate e bevete bene, tenete alla salute e alla gioia …
Continua a leggere »RITRATTI: Yoko Moriyama
Ha raccolto soldi in Giappone e li ha donati a famiglie terremotate Cittadina delle terre fermane. Potendo, sarebbe questa l’onorificenza da concedere a una giovane donna giapponese che sente forte l’attrazione per la nostra terra di marca. Yoko Moriyama lo dimostra con i fatti. All’indomani della prima scossa di terremoto, quel fatidico 24 agosto, venuta a conoscenza dei danni subiti …
Continua a leggere »RITRATTI: Stefano Marconi
Il cibo è gusto e medicina. Quando il corpo sta bene, l’anima canta Potevo telefonare per ore. Non avrebbe risposto. Non poteva. Quando lo raggiungo a piedi, tra i campi, lo trovo alla guida di un trattore cingolato, con rimorchio carico. Cuffie alle orecchie per proteggersi dal rumore. Giacca a vento e maglia pesante, niente guanti. Mattinata splendida e freddo …
Continua a leggere »RITRATTI: Giorgio Mezzabotta
In viaggio tra le nostre campagne alla scoperta del bio. Campagna di Contrada Girola di Fermo. È sabato pomeriggio ed è piovuto. Fa un freddo cane e il fango non manca. Giorgio Mezzabotta è nei campi. Anche oggi. Gambali di gomma, sta percorrendo i filari delle sue piante e guardando gli ortaggi, tutto rigorosamente biologico: finocchi, cavoli, indivia scarola… Un …
Continua a leggere »