Tre chiavi. Tre grate. Tre custodi. Una comunità! Fermo. Tempio di Sant’Agostino. Chiesa stupenda. Gli affreschi notevoli salvati dall’ignoranza e dalle muffe sono un catechismo visivo, come le vetrate nella Cattedrale di Chartres. Biblia pauperum, Bibbia dei poveri. Capitarci nel secondo pomeriggio di un venerdì di quaresima è illuminante. Penombra nel tempio. La quasi oscurità della navata centrale si contrappone …
Continua a leggere »Tag Archives: fermo
Non c’è recinto che tenga!
Lo sfregio alla balaustra del Girfalco di Fermo ha colpito la cittadinanza. Quello è un luogo storico, caro ad ogni fermano. Gli atti di vandalismo si susseguono. E non solo a Fermo. A Sant’Elpidio a Mare ad essere colpite sono state le scuole: la “Bacci” e la “Famiglia Della Valle”. A Montegiorgio l’ex pretura è stata imbrattata di scritte. A Porto …
Continua a leggere »I Rosa Croce tolgono il velo
Proposta stuzzicante quella sabato 13 febbraio alla Libreria UBIK di Fermo: una conferenza e un libro. Non qualcosa di usuale. Qualcosa di suggestivo. Perché a tener banco sarà l’Ordine Rosa-Croce A.M.O.R.C. (Antico e Mistico Ordine della Rosa-Croce). Titolo dell’incontro pubblico: “Un’avventura tra i Rosa-Croce- Riflessioni di uno studente Rosacrociano”. La relazione sarà svolta da Marco Paolini che parlerà del suo …
Continua a leggere »Il grembo della Chiesa
Quattro capitoli, una presentazione, una premessa, una postfazione, 180 pagine. È “Il grembo della Chiesa. La comunità cristiana e le vocazioni” (Ed. Rogate) di mons. Luigi Conti, Arcivescovo di Fermo. Un agile libro, fresco e intrigante. Non sorvola sui problemi, ma tenta di indicare alcune linee interpretative e qualche suggerimento per riflettere su presbiteri e presbiterio. “Questo piccolo volume – …
Continua a leggere »“Cursillos” di Cristianità: per le donne dal 18 al 21 febbraio
La sera di martedì 8 dicembre, alle ore 21, si è concluso, presso l’auditorium di Villa Nazareth, il 126° Cursillo di Cristianità uomini. La grande sala era gremita in ogni suo spazio dai “vecchi” corsisti, accorsi per dare il benvenuto ai nuovi fratelli alla conclusione della loro esperienza. Il Cursillo è, come dice la parola, un piccolo corso, un periodo …
Continua a leggere »Uniti da “Va pensiero”
La Corale S. Lucia di Fermo ha offerto ai sacerdoti anziani della Casa del Clero del seminario di Fermo e ai rifugiati un pomeriggio all’insegna della bella/buona musica. Domenica 31 gennaio alle ore 17,30 un programma di musica napoletana, abruzzese e leggera hanno dato una ventata di giovinezza ai presenti. Il “Va pensiero” preso dal Nabucco di Verdi è stato …
Continua a leggere »“Sta bene dove stava”
“L’Adorazione dei Magi” campeggia di nuovo nella sala grande della Pinacoteca di Fermo. Dopo aver entusiasmato al Palazzo Marino di Milano le migliaia di visitatori della mostra sul Rubens, da qualche giorno, il dipinto del pittore fiammingo è tornato a casa. In effetti, non proprio a casa sua. Perché la sua non sarebbe il Palazzo dei Priori ma la Chiesa …
Continua a leggere »Grandi manovre per la sanità delle Marche
«Un nuovo modello di sanità, non più organizzato in base ai territori, ma secondo i servizi». Luca Ceriscioli, da pochi mesi governatore delle Marche, sta dando una forte accelerata alla riforma del sistema sanitario regionale. Ha iniziato con l’annunciare l’intenzione di ridurre le liste d’attesa, ha poi individuato scelte precise per i prossimi investimenti (il nuovo Inrca all’Aspio di Ancona …
Continua a leggere »L’accolito serve l’altare e si prepara a divenire lui stesso altare
Alcuni seminaristi hanno ricevuto il ministero dell’accolitato durante il settenario della Madonna del Pianto, Andrea, Luca e Simone sono diventati accoliti. Il vescovo, mons. Luigi Conti, il 12 gennaio, in Cattedrale, ha loro conferito il ministero del servizio all’altare. Chi è un accolito? Il termine accolito deriva dal greco. La forma verbale corrispondente significa: andare dietro, seguire, accompagnare. Nel linguaggio …
Continua a leggere »Dalle Filippine a Fermo: il monastero delle clarisse apre le porte a Sister Maria Jacinta Agnes
A poco più di un mese dal suo arrivo a Fermo, le sorelle clarisse del Monastero Santa Chiara ci hanno permesso di incontrare per voi Sister Maria Jacinta Agnes, per tutti Suor Agnese. Era infatti il 23 agosto quando tutta la comunità ha accolto festante il suo ingresso ufficiale con la celebrazione eucaristica delle 9.15 celebrata da don Osvaldo Riccobelli, …
Continua a leggere »