Tag Archives: Valerio Franconi

Tanti proclami ma niente di fatto

Costantino: neppure la neve e il terremoto cancellano la voglia di restare Vuoi dire il tuo nome? Costantino Paris. Che lavoro fai? L’allevatore. Da quanto tempo? Da circa cinquant’anni. Dove si trova la tua famiglia? Attualmente io sto a Porto Sant’Elpidio con mia moglie Maria Rita, mia figlia Marianna, il mio nipotino Giovanni. Invece mio figlio Giovanni si trova a …

Continua a leggere »

Salutato il nuovo anno

P.S.Elpidio, “La risacca”: attendere il 2017 è stato un piacere Per tutte le età, per tutte le evenienze, per tutti i gusti. Dal turista, al campeggiatore, all’amante del mare. Ha davvero tante facce e tutte sorridenti, questo centro vacanze “La risacca” di Porto Sant’Elpidio, annegato fra siepi, fiori, alberi di ogni varietà, che il 31 dicembre ha celebrato l’arrivo del …

Continua a leggere »

Il regalo più bello

Auguri della scuola primaria “De Amicis” ai colpiti dal sisma Racconti le storie che hai come meglio puoi. L’importante è metterci letteralmente davvero tutto quello che hai. Sai che il mondo è pieno di storie. Ne leggi ogni giorno sui giornali. Te ne hanno raccontate tante sin da quando eri bambino, perché sei cresciuto in una famiglia di montagna, e …

Continua a leggere »

Visso: nostalgia e futuro

La devozione per la Madonna della Concezione C’è una fede antica di più secoli, potente, inestinguibile, suggestiva: è la devozione per la Madonna della Concezione. Ed è il culto per un’immagine remota che ha saputo, nella sua felice e immemorabile storia, trovare ogni anno la sua modernità. Stare in alto nel paesaggio vissano, unire sui confini della preghiera, affratellare sui …

Continua a leggere »

Il primo presepe

Capriotti: il primo presepe è di Santa Brigida di Svezia Diciamolo subito. Se uno ascolta le conferenze del professor Giuseppe Capriotti può anche nutrire per un attimo il dubbio supremo: è l’iconografia che parla o è il relatore stesso? Bastano pochi istanti perché la magia si dissolva, ed è soprattutto la competenza del relatore che scarta inevitabilmente dalla raffigurazione. Il …

Continua a leggere »

Rischio desertificazione

Intervento alla camera di Marco Rinaldi, sindaco di Ussita Quello che state per leggere è il resoconto dell’intervento tenuto alla Camera dal sindaco di Ussita Marco Rinaldi a nome degli abitanti del suo comune e di tutti i cittadini della regione Marche colpiti dal sisma. Parole che raccontano in modo sintetico la situazione post terremoto e le problematiche che si …

Continua a leggere »

Parole chiave per capire il servizio

L’altra Italia: quella normale e straordinaria, quella che sfugge il clamore ma non fugge. Quella che ama il prossimo, intraprende iniziative benefiche, si fa in quattro per la collettività, lavora, ha fiducia negli altri, e una domenica di fine novembre si accorge che tante comunità del camerinese sono state spinte dal terremoto sulla costa e parte per esprimere vicinanza a …

Continua a leggere »

Nuovo inizio per Visso

La Voce delle Marche ospita una voce camerte. Quando è la terra che hai tanto amato a tradirti e non l’attaccamento ai luoghi. Quando dalle rovine del terremoto passi alla sofferenza delle persone, dalla paura all’incertezza del futuro. Quando non galleggi più nemmeno su una sicurezza da mettere fra le pareti di una casa o da condividere in un’imperterrita dichiarazione …

Continua a leggere »

Una ripartenza da record

Visso: la storia della Svila si è arricchita di un nuovo, drammatico, capitolo.   Questa Svila che per alcuni non è che una fonte d’occupazione, e per altri invece un tesoro prezioso da custodire, questa industria che ciascuno ha visto e vissuto a modo suo, questa Svila di luoghi comuni e fuori del comune, questa industria di maestranze e dirigenze …

Continua a leggere »

Restauri che tengano!!!

 Alla “battaglia” del terremoto mons. Eraldo Pittori segnala Macereto. Con l’inizio della ricostruzione saranno chiamati in causa gli addetti ai lavori: restauratori, soprintendenti, docenti e direttori di scuole di restauro. E l’interesse si accende e si amplifica intorno alla notizia che ci viene data da mons. Eraldo Pittori con voce autorevole e con tono declamatorio, che non scade in enfasi …

Continua a leggere »