la redazione

La Sant’Antonio bella e ritrovata

“La chiesa di vetro”: così, da quando è sorta nei primi anni ’70, è stata chiamata a Fermo e in Diocesi la chiesa di S. Antonioo da Padova. In effetti è solo vetro e ferro, in 4 enormi vetrate che si estendono in grandi triangoli posti come superfici di una piramide limitata da 4 costoloni di cemento armato, la cui …

Continua a leggere »

Sfoglia e scarica il numero 12

Il numero 12 in formato pdf è online. Nuova veste grafica e consultazione semplificata sia da desktop che da mobile e possibilità di scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da sfogliare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi secondi a qualche minuto a seconda della propria velocità …

Continua a leggere »

Sfoglia e scarica il numero 11 per i turisti

Il numero 11 in formato pdf è online. Nuova veste grafica e consultazione semplificata sia da desktop che da mobile e possibilità di scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da sfogliare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi secondi a qualche minuto a seconda della propria velocità …

Continua a leggere »

Da Tocca qui a Maria Salvador

Le canzoni di J-Ax non vanno bene per i bambini. Lo “dice” J-Ax Non sono un fan di J-Ax anche se alcune sue canzoni sono musicalmente carine e fanno muovere per bene; neppure mi permetterei di dare un giudizio sulla persona che mi è pure umanamente simpatica. Vorrei piuttosto ringraziarlo perché alcune sue recenti dichiarazioni dal sapore autocritico ci confermano …

Continua a leggere »

Parole che feriscono

Sonia (il nome è immaginario ma i fatti no) è una giovane straniera che in Italia ha trovato l’amore. Vive insieme a un ragazzo italiano da diversi anni. Il loro è un rapporto serio e consolidato. Benchè terremotati, hanno deciso di mettere al mondo un figlio come naturale evoluzione del loro volersi bene. Pochi mesi fa, Sonia ha condiviso con …

Continua a leggere »

Rinasce la Confraternita

26 Maggio 2017, una nuova data d’inizio per la Ven. Archiconfraternita della S. Spina. Il decreto di S.E. Mons. Conti ha ufficializzato la nomina del Priore e del Direttivo facendo uscire la comunità laicale dal commissariamento. La Confraternita viene proposta e istituita dal generale dei francescani cappuccini Silvestro da Rossano nella predica quaresimale del 1574 e confermata da S.S. Gregorio …

Continua a leggere »

… c’è la Fonte della Carità…

Monte Vidon Combatte: Collina Vecchia e Collina Nuova Collina Vecchia. Un borgo medievale in basso, che contraddice il nome. Un borgo fantasma. Nessuno più in giro. Nessun’anima vivente. Mille e mille anime invece passate nei secoli. Cammino un luogo deserto. Calpesto viottoli e strade di fondovalle un tempo molto transitate. Occorre avere altri occhi per cogliere volti scomparsi. Scriveva Hildegarda …

Continua a leggere »

The digital death

“Siamo condannati a essere solo vitali”, leggiamo nella raccolta di brevi testi intitolata “Sulla medicina”del filosofo Georges Canguilhem. È sotto gli occhi di tutti il dato di come la cultura digitale stia trasformando il concetto sociale, culturale e giuridico di id-entità psicofisica. Da una parte, vengono descritte le conseguenze della morte degli utenti di Facebook (Digital Death), oggi il più …

Continua a leggere »

Mons. Pizzaballa: Non abbandonate Gerusalemme, radice della fede

Nonon abbandonateci. È questo l’appello metalinguistico lanciato da mons. Pierbattista Pizzaballa, amministratore apostolico del Patriarcato di Gerusalemme dei Latini, ospite del Quarto meeting nazionale dei giornalisti cattolici e non, a Grottammare. “Non abbandonate Gerusalemme. Parlatene. Parlate non solo della Gerusalemme celeste, ma anche di quella Città contesa dalle tre religioni monoteiste. Senza la Gerusalemme geografica, storica, attuale, la nostra fede …

Continua a leggere »

Il primato della Coscienza sulla cieca obbedienza

“ …Non voglio in questa lettera riferirmi al Vangelo. È troppo facile dimostrare che Gesù era contrario alla violenza e che per sé non accettò nemmeno la legittima difesa… Se ci dite che il rifiuto di difendere se stessi e i suoi secondo l’esempio e il comandamento del Signore è estraneo al comandamento cristiano dell’amore allora non sapete di che …

Continua a leggere »