la redazione

“Prendiamoci cura degli edifici sacri”

L’arcivescovo mons. Pennacchio: “Le chiese di pietra, da secoli ci ricordano di essere case di Dio e case degli uomini.” FERMO – Una ricostruzione sostenibile, sicura, connessa quella illustrata nel corso dell’iniziativa dell’Arcidiocesi Metropolitana di Fermo con il seminario “Ripara la mia casa”, rivolto a progettisti, imprese edili ed uffici tecnici diocesani. Il convegno si è svolto presso l’Auditorium “Gennaro …

Continua a leggere »

Il marchigiano Vincenzo Varagona Presidente dell’Ucsi nazionale

Un giornalista marchigiano alla presidenza nazionale dell’Ucsi, Unione Stampa Cattolica Italiana. 60 anni, originario di Lecco ma residente ad Ancona, vice caporedattore del TGR Marche, Varagona succede a Vania De Luca giornalista Rai, eletta per la stessa carica nel 2016. Varagona, nel 2017 partecipò ad uno degli eventi programmati dal Direttore Don Nicola Del Gobbo per il decennale della versione …

Continua a leggere »

A don Franco il Premio “Don Peppe Diana”

Gli auguri dell’Arcivescovo Rocco e dell’Arcidiocesi di Fermo a don Franco Monterubbianesi per il 65esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. L’Arcivescovo di Fermo e la comunità ecclesiale ringraziano il Signore per i sessantacinque anni di sacerdozio di don Franco Monterubbianesi, protagonista instancabile, da più di cinquant’anni, di attività in favore specialmente di persone disabili, nonché attivo protagonista sul territorio di iniziative …

Continua a leggere »

Celebrare per ricordare

Civitanova Marche, dopo un anno di attesa per il covid, incontro con il Movimento dei Focolari. Chiara Lubich e la cultura del dialogo. Dopo un anno di attesa per l’emergenza pandemica da Covid 19, finalmente è stato possibile darsi convegno presso la chiesa di Cristo Re a Civitanova Marche, per intercettare il pensiero di Chiara Lubich, fondatrice del movimento dei …

Continua a leggere »

“Bella è la vita” con i burattini che educano

Quando un burattino prende vita genera risa, commozione… e con leggerezza riesce persino ad educare! Ecco la sfida della ODV “Bella è la vita”, nata nel 2012 a Morrovalle dall’intuizione di Fabio Ruani che, tirando fuori talenti inaspettati da genitori e figli, ha dato vita ad una “famiglia di famiglie”. Come si evince dal nome, raccontiamo la bellezza intorno e …

Continua a leggere »

Il silenzio come rimedio

L’eremo di Camaldoli tra preghiera, interiorità e lavoro. I luoghi nascosti del silenzio tanto ricercati in questo periodo di post chiusura sparsi in tutta Italia, dove protagonista è appunto il silenzio, si caratterizzano per i rari rumori e la molta pace. Siamo così avvezzi al chiasso, tanto da non distinguerlo più. C’è invece un’altra dimensione, talvolta dimenticata, che è quella …

Continua a leggere »

“Pensieri su Dio in un corpo di marmo”

Vitaliano Scoccia affetto da Sla, scrive un libro grazie al puntatore oculare rispondendo alle domande dei bambini del catechismo con l’aiuto dell’amico don Tarcisio Chiurchiù. Una storia che muove e commuove quella di Vitaliano Scoccia che immobilizzato a letto dalla Sla, scrive un libro con il suo amico parroco Don Tarcisio Chiurchù, rispondendo alle domande scritte dai bambini del catechismo. …

Continua a leggere »

Quando la fragilità è forza. Il coraggio di Daniela De Angelis

La moglie di Vito Scoccia affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica: “Ho rivestito la mia impotenza in voglia di proteggere”. PORTO SANT’ELPIDIO – Innanzitutto le chiedo di scegliere tre parole per presentarci la sua persona e la quotidianità: Mi chiamo Daniela, sono la moglie di Vito, mi presento a tutti voi con queste tre parole: Donna-Madre, Amore e Fragilità. Si una …

Continua a leggere »

A.N.T. in aiuto ai deboli

Sempre attivi i volontari dell’Ant per assistere, confortare, soccorrere. CIVITANOVA MARCHE – La Fondazione Assistenza Nazionale Tumori (ANT Italia Onlus) è la più ampia realtà non profit in Italia per l’assistenza socio – sanitaria domiciliare dei pazienti oncologici. Nata a Bologna nel 1978 per iniziativa del professore Franco Pannuti, primario della Divisione oncologica dell’Ospedale Malpighi del capoluogo emiliano dal 1972 …

Continua a leggere »

Quando l’amore vince le paure

Tante le giovani coppie che in tempi di Covid hanno superato momenti difficili pur di unirsi in matrimonio. Impressionante il numero di giovani che in questo periodo si sono sposati, a dispetto del Covid! Penso che l’esigenza di amarsi sia talmente forte da far accelerare i passi perché davvero “Forte come la morte è l’amore” (Ct 8, 6) Due giovani …

Continua a leggere »