Fedeltà al vangelo è mettersi dalla parte degli ultimi Io sto con papa Francesco. Perché stare nelle periferie coi poveri e gli ultimi significa fedeltà al Vangelo. Ecco infatti le parole di Gesù con le quali si istituisce quell’autorità che oggi chiamiamo papa: “Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa” (Mt 16,18). Ogni volta che ci …
Continua a leggere »la redazione
Urge un cambio di mentalità di clero e laici
Il coraggio, la bellezza, la profondità della spiritualità e dell’azione pastorale di papa Francesco “Da Pio XII a Francesco. Sono sette i papi che mi hanno accompagnato fino ad ora. Di papa Pacelli ho una memoria lontana nel tempo. Ero da solo nella vecchia casa di campagna a Santa Lucia di Morrovalle. Era sera tardi. Ricordo che la radio, uno …
Continua a leggere »Lo Spirito di Dio soffia più forte di ogni immobilismo dottrinale
Contestano a Papa Francesco la sua apertura ai peccatori (non al peccato), la sua tenace apertura al dialogo Giulio Andreotti era solito affermare che per lui, e per gli altri romani, il cardinale che avesse avuto la missione di indossare quella veste bianca, nascondendo in essa la propria specifica persona e quasi perdendosi nel ruolo luminoso di guida spirituale e …
Continua a leggere »Sfoglia il numero 20 del 2016
[real3dflipbook id=”21″] Visualizza e sfoglia il numero 20 direttamente online! È possibile ingrandire l’immagine cliccando sull’icona “+” o visualizzare a schermo intero selezionando l’opzione di menu a destra. Per STAMPARE IL NUMERO, si consiglia di salvare il file in formato pdf sul proprio computer cliccando sul seguente LINK. È possibile consultare la pagina dell’archivio: i numeri di quest’anno e tutti quelli del …
Continua a leggere »Se la terra trema, noi… (prima parte)
Sconvolgimenti geologici e angosce umane. Domenica 20 novembre 2016: passeggiando e meditando per le vie di Smerillo a mezzodì. Sono trascorse tre settimane dalla grande scossa che ha travolto i Sibillini. Chi dice di 7.1, chi di 6.5 gradi della scala Richter. Un esperto mi ha fatto notare che la valutazione più benevola potrebbe essere scaturita dal fatto che si …
Continua a leggere »L’azienda non demorde
Amandola: gravi disagi e insidiosi pericoli stimolano la resilienza. Terremoto, zone rosse, case danneggiate, sfollati. Ad Amandola succede anche altro. Che il sisma abbia, ad esempio, divelto le condutture idriche e che l’acqua abbia allagato interi campi. Il primo intervento del Consorzio idrico non ha risolto. È quanto accade nella campagna che costeggia l’antica strada romana che da Amandola conduce …
Continua a leggere »RITRATTI: Giorgio Mezzabotta
In viaggio tra le nostre campagne alla scoperta del bio. Campagna di Contrada Girola di Fermo. È sabato pomeriggio ed è piovuto. Fa un freddo cane e il fango non manca. Giorgio Mezzabotta è nei campi. Anche oggi. Gambali di gomma, sta percorrendo i filari delle sue piante e guardando gli ortaggi, tutto rigorosamente biologico: finocchi, cavoli, indivia scarola… Un …
Continua a leggere »Francesco Marilungo: film documentario “This was Hasankeyf”
Ho un appuntamento con Francesco Marilungo in una saletta del Gran Forno di Marina di Altidona. Con me c’è Angelo Salvator Pemberton un ragazzo londinese che da qualche tempo vive ad Altidona centro e studia Comunicazione Multimediale all’Accademia di Belle Arti di Macerata. Tutto ha inizio una sera dell’11 agosto al Teatro del paese, dove si proietta il film documentario …
Continua a leggere »L’unione fa la forza
Finalmente una nuova rivista di musica liturgica dal titolo “Psallite!”, gratuita e consultabile online all’indirizzo www.psallite.net. Prende ufficialmente il posto di due storiche testate che hanno chiuso: “Armonia di Voci” (edizioni ElleDiCi) e “Musica e Assemblea” (Edizioni Dehoniane). Il progetto è partito dalla collaborazione di don Antonio Parisi e Carlo Paniccià, i quali hanno messo insieme tutto ciò che interessa …
Continua a leggere »Una rivista in salsa locale
Fermo: Andrea Livi Editore rivolge lo sguardo sull’intera regione. Una miniera. Stavolta di carattere musicale. La rivista edita da Andrea Livi Marca/Marche si conferma capace di guardare, da Fermo, all’intera regione, cogliendone aspetti sconosciuti e salienti. Il numero sei contiene storie e racconti di musicisti, dunque, ma anche cantanti, cantori, produzione musicale, organi e organari. La direzione composta da Floriano …
Continua a leggere »