Mi chiamo Sandra. Vi voglio raccontare le due mie vite: la prima fatta di lavoro, famiglia e di sofferenze da parte dei miei genitori e di mio fratello, ma abbastanza serena, malgrado tutto; la seconda, iniziata nel 2000 con qualche “intoppo”. Tutto ebbe inizio da una piccola sacca di latte calcificata sul seno sinistro, che io tenevo sotto controllo perché …
Continua a leggere »la redazione
Premiato il prof. Frontoni
“Per la importanza delle articolazioni tematiche messe in atto nel campo delle arti visive, frutto di indiscutibili intuizioni intellettuali e di finezze culturali”. Co questa motivazione, lo scorso 15 Dicembre, nella splendida cornice dell’antico teatro “Paisiello” di Lecce, la Direzione Artistica dell’Associazione Culturale “Italia in Arte” di Brindisi ha conferito al Prof. Fortunato Frontoni di Montappone il premio internazionale d’arte …
Continua a leggere »50 anni di evangelizzazione e di fede
Il 10 Febbraio la parrocchia di Sant’Alessandro a Fermo, da tanti conosciuta come la “parrocchia del Seminario” o la “parrocchia nel Seminario” ha festeggiato 50 anni di fondazione. Un momento importante dal punto di visto storico e spirituale. Il parroco don Alfredo Giordani ha introdotto la celebrazione presideduta dell’arcivescovo Mons Luigi Conti, dicendo che iniziava l’anno Giubilare per la nostra …
Continua a leggere »Poli educativi poco noti
Nei primi mesi di ogni anno, singolarmente o attraverso una rete formata da Provincia e Comuni, le principali scuole del territorio fanno conoscere la loro offerta formativa agli studenti di terza media e alle famiglie, per aiutarli a indirizzare gli studi nel quinquennio delle superiori. I corsi e le specializzazioni che vengono proposti sono vasti e variegati, una gamma completa …
Continua a leggere »Armati di violino
Armati di violino, tra resistenza armata e resistenza spirituale, questo il titolo di un progetto scolastico del Liceo “Leonardo da Vinci” di Civitanova Marche, primo classificato a livello regionale e premiato il 29 gennaio al Quirinale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, con Menzione d’Onore.
Continua a leggere »SI ALZÒ E TORNÒ DA SUO PADRE
10 Marzo 2013 – Quarta di Quaresima La quarta domenica di Quaresima è la domenica del laetare. L’origine dell’espressione deriva dall’incipit dell’introito cantato nella messa di questo giorno, che, in latino, inizia con Laetare Jerusalem, che significa: Rallégrati, Gerusalemme. Ma di cosa si deve rallegrare Gerusalemme, a metà del percorso nel deserto, sulla strada verso la settimana della Passione e …
Continua a leggere »Disegno famiglia
Nel mondo contemporaneo tutto viene consumato velocemente, anche le relazioni tra persone. È quindi importante riaffermare la necessità di educare le giovani generazioni a un’autentica esperienza di amore. La famiglia, da sempre, viene indicata come la più valida scuola d’amore. Oggi, però, è ancora vero? Le condizioni di vita in cui crescono i ragazzi determinano un rapporto con l’affettività e …
Continua a leggere »Formare una famiglia: ci vuole la vocazione!
La vostra vocazione non è facile da vivere, specialmente oggi, ma quella dell’amore è una realtà meravigliosa, è l’unica forza che può veramente trasformare il cosmo, il mondo. Davanti a voi avete la testimonianza di tante famiglie, che indicano le vie per crescere nell’amore. Sono le parole di papa Benedetto XVI alle famiglie radunate a Milano domenica 3 giugno 2012 …
Continua a leggere »Il corso: un dono di fede
I coniugi Pezzoni, Federico e Susanna, di Civitanova Marche, avvocato il marito, fiscalista la moglie, dedicano tempo, energie e competenze nel seguire le giovani coppie della Parrocchia San Marone, che si preparano al matrimonio. Si sono interessati da sempre delle problematiche che ruotano attorno al pianeta famiglia. Hanno partecipato nello scorso anno al Forum delle famiglie, che si è tenuto …
Continua a leggere »Pit Stop alla Porta Fidei
Sono catechista nella parrocchia S. Marco di Servigliano da circa otto anni. Nell’anno della fede, indetto dal Santo Padre Benedetto XVI, in cui ricorre il 50° anniversario del Concilio Vaticano II, e il 20° anniversario del Catechismo della Chiesa Cattolica, ho avvertito un impulso interiore che mi ha portato ad approfondire il valore della fede.
Continua a leggere »