La testimonianza di Milena e Roberto. L’emergenza sanitaria del coronavirus, che stiamo vivendo dai primi mesi del 2020, pone molti temi che ci riconducono alle cose essenziali e davvero importanti. Riflessioni sulla vita, la morte, la sofferenza ed anche verso un’altra domanda: dove sia Dio in tutto questo. Significativa la testimonianza degli sposi Milena e Roberto, operatori socio sanitari, entrati …
Continua a leggere »Dalle Vicarie
Report Caritas 2019
La Caritas, da sempre, è vicina alle persone che vivono situazioni di fragilità sociale, economica e culturale, rispettando, senza pregiudizi e prevaricazioni, le storie di vita incontrate. Il sostegno ai poveri del nostro territorio si concretizza principalmente attraverso l’attività dei centri di ascolto, cuore pulsante dell’azione Caritas. Attraverso questi centri, si cerca di offrire una risposta concreta e di stimolare …
Continua a leggere »Il senso autentico del servizio
AC, Monaco di Baviera. Ritiro spirituale di inizio anno pastorale. In una parrocchia dell’interland, a Karlsfield, si apre la proposta dell’AC di un ritiro spirituale per gli adulti che fanno riferimento alla Missione Cattolica di Monaco. L’appuntamento è ormai tradizione consolidata da quando, dopo il grande incontro dell’AC a Loreto con Papa Giovanni Paolo II, una coppia di Potenza Picena …
Continua a leggere »Festa degli incontri 2.0 2.0
L’ACR diocesana non si ferma e si diverte a distanza. Maggio, per l’Azione Cattolica dei Ragazzi, da sempre è il mese della Festa degli incontri: ci si ritrova una piazza della diocesi per giocare insieme. Quest’anno, però, l’Italia si è fermata, ha cambiato il modo di vivere e anche l’ACR, con tutta l’AC, si è reinventata, nella speranza che Dio …
Continua a leggere »La pace: cammino di speranza
Quinta marcia per la pace promossa dalle parrocchie di Civitanova Marche. Pomeriggio di sole, quello di sabato 15 febbraio 2020, sopra Civitanova Marche.Vociare continuo di ragazzi e ragazze, come sanno fare quando organizzano eventi che stanno loro a cuore. C’era tutto questo nella quinta marcia per la pace, promossa dalle parrocchie della cittadina adriatica. Il ritrovo dei partecipanti, alle ore …
Continua a leggere »Da Don Tarcisio a… Don Tarcisio… un progetto lungo 60 anni
Il testo del discorso del Parroco alla Posa della Prima Pietra A nessuno sfugge la solennità di questo momento storico. Ringrazio di cuore tutti voi parrocchiani per aver accolto l’invito. Ringraziamo insieme il Signore per questo giorno, dono della sua bontà e della sua provvidenza pregandolo con le parole del salmo: “Se il Signore non costruisce la città, invano vi …
Continua a leggere »Celebrazione ecumenica della Parola di Dio
Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani: “Ci trattarono con gentilezza” (At 28,2). L’incontro di Civitanova Marche a S. Maria Ausiliatrice Il Consiglio delle Chiese Cristiane delle Marche, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Fermo e con la Vicaria Civitanova Marche e Potenza Picena, ha organizzato domenica 26 gennaio 2020 dalle 15,30 alle 17,30, presso la chiesa Maria Ausiliatrice di Civitanova …
Continua a leggere »“Buoni Cristiani e onesti cittadini”
Don Marcoccio ha portato la “Strenna” di 16, Rettore Maggiore della Congregazione Salesiana Il termine strenna deriva dal latino strēna, vocabolo di probabile origine sabina. Nella tradizione dell’antica Roma, durante i Saturnalia, ciclo di festività che si tenevano dal 17 al 23 dicembre, in onore del dio Saturno, e precedevano il giorno del Sol Invictus, avveniva lo scambio di doni …
Continua a leggere »Francesco d’Assisi, testimone di pace e povertà
Civitanova ricorda lo sposo di Sorella Povertà Scriveva Charles Peguy: “Siamo i primi uomini dopo Gesù, senza Gesù”. Eppure, la regalità di Cristo è già presente nelle testimonianze dei santi. Cristo, ieri, oggi e sempre. È la scritta che campeggia, in basso, sul sagrato della chiesa, dedicata a Cristo Re, a Civitanova Marche. È di monito anche per il pedone …
Continua a leggere »Vite straordinarie di uomini e donne
La varietà dell’esperienza umana è infinita. È questo il bello; nessuno è uguale agli altri. Anche la disabilità ha mille aspetti e sfaccettature che danno luogo, ogni volta, a una storia di vita diversa. (…) Ci siamo imbattuti in tante storie di persone che per la qualità straordinaria del loro impegno e del loro talento hanno fatto davvero “la differenza”. …
Continua a leggere »