Direttore

Direttore de La Voce delle Marche

La Via Crucis dei terremotati

Anche Cristo vive la tragedia degli uomini. Accanto alla solidarietà, la Carità dovrebbe diventare sempre più giustizia. Gli eventi catastrofici accadono, ma non possono nuocere alle persone per la malafede, l’incuria, l’avidità di gente disonesta. Si fa presto a dire solidarietà. E si fa presto a farsi travolgere dall’onda emotiva che sgorga da tragedie come quelle del terremoto. E tutti …

Continua a leggere »

Noi stiamo con lui

Don Vinicio non esprime solo se stesso, ma la scelta della chiesa fermana. La Voce delle Marche esprime esprime solidarietà a don Vinicio e si schiera dalla sua parte. Non lo abbandona in questo momento particolare della sua vita. Condivide la sua missione nel difendere gli emigrati. Sostiene il suo impegno nella custodia della dignità di ogni persona. Partecipa alla …

Continua a leggere »

I libri sapienziali continuano ad incantare

L’Antico Testamento risulta talvolta ostico e sfuggente. Ci sono di ostacolo le pagine crude delle guerre e degli stermini fatti in nome di Dio, l’assenza di prospettiva ultraterrena che dalla Genesi, passando per i Salmi, giunge fino al libro di Daniele e al Secondo libro dei Maccabei. Ci sono di ostacolo i Salmi detti “imprecatori”, che sono quasi integralmente esclusi …

Continua a leggere »

Don Francesco Leonardi è tornato alla casa del padre

Ha lottato fino alla fine, don Francesco Leonardi. Giovedì 2 giugno non ce l’ha fatta. Ha combattuto la buona battaglia. Ha conseguito il premio promesso ai suoi servi fedeli. Alle ore 7,40 il suo cuore affaticato smetteva di battere. Aveva 84 anni. Più volte è stato tra la morte e la vita. Questa volta pensavamo ce la facesse. Ma non …

Continua a leggere »

Vice-parroco a 90 anni

Amandola: Don Gino Virgili festeggia i 65 anni di sacerdozio e i 90 di età  “Lungu e ‘ccimenta, così mi dicono ad Amandola”. Don Gino Virgili, classe 1926, inizia con queste parole il racconto della sua vita, domenica 22 maggio nella chiesa di S. Francesco in Amandola. Un uditorio attento e interessato sottolinea con applausi e risate le battute più scherzose …

Continua a leggere »

Amoris Laetitia: realtà di fatto

Il testo di Papa Francesco e la storia di vita di coppie e famiglie Nove capitoli per un documento di 325 numeri. Lungo e complesso. È Amoris laetitia, la «gioia dell’amore», l’esortazione con la quale Papa Francesco conclude il percorso dei due Sinodi dedicati famiglia. Il primo capitolo offre la base di citazioni bibliche, il secondo traccia un quadro della …

Continua a leggere »

Una Settimana da DIO

Domenica delle Palme a Sant'Elpidio a Mare con il vescovo mons. Luigi Conti per la giornata della gioventù

Buona pasqua. La Redazione augura speranza ad ogni lettore. Quella speranza che affonda le radici nei buoni sentimenti della storia recente, delle tradizioni pasquali raccontateci dai nonni e che sconfigge il girare a vuoto di un clima culturale nichilista e relativista. “¡Esta civilización mundial se pasó de rosca!”, disse il Papa ai giovani di Rio de Janeiro. Papa Francesco ha …

Continua a leggere »

La Madonna ti vuole sacerdote. Stanne certo!

Don Silvio Paternesi il 19 marzo festeggerà 54 anni di sacerdozio. Li celebrerà in seminario con i residenti nella Casa del clero. Don Silvio è nato ad Amandola il 4 maggio 1936. Da mamma Ida e papà Antonio sono nate quattro sorelle prima di lui. Fin da piccolo coltivò la vocazione al sacerdozio. Cosa ricorda dei suoi primi anni di …

Continua a leggere »

C’è così tanta bellezza nel mondo

C’è così tanta bellezza nel mondo, che non riesco ad accettarla, il mio cuore sta per franare… È difficile restare arrabbiati quando c’è tanta bellezza nel mondo. A volte è come se la vedessi tutta insieme, ed è troppo. Il cuore mi si riempie come un palloncino che sta per scoppiare… E io non posso provare altro che gratitudine per …

Continua a leggere »

Il grembo della Chiesa

Quattro capitoli, una presentazione, una premessa, una postfazione, 180 pagine. È “Il grembo della Chiesa. La comunità cristiana e le vocazioni” (Ed. Rogate) di mons. Luigi Conti, Arcivescovo di Fermo. Un agile libro, fresco e intrigante. Non sorvola sui problemi, ma tenta di indicare alcune linee interpretative e qualche suggerimento per riflettere su presbiteri e presbiterio. “Questo piccolo volume – …

Continua a leggere »