la redazione

La carità va veloce

Mentre la ricostruzione va a passo di lumaca Qualche famiglia, a seguito del rilevamento dei danni nell’emergenza sismica, da parte degli incaricati, ha avuto nella scheda un verdetto di agibilità, senza interventi segnati, per cui utilizza l’abitazione, pur con i crepacci tra un piano e un altro e con spacchi nei divisori interni. Per superare i problemi, il proprietario ha …

Continua a leggere »

Una comunità coesa non vuole arrendersi

Francesco Acquaroli, sindaco di Potenza Picena, nel dépliant dedicato alla festa di San Girio, scrive: “Un vecchio detto afferma che il valore dell’amicizia si vede nel momento del bisogno. Questo antico pensiero ha confermato che San Girio ha veramente molti amici valorosi. Quando durante la scorsa stagione estiva e autunnale le scosse hanno causato la definitiva chiusura del nostro caro …

Continua a leggere »

Dalla regione anticipazione del 70% a comuni e province per le spese dell’emergenza

In arrivo 6.4 milioni di euro ai Comuni e alle Provincie come anticipazione del 70% dei lavori di somma urgenza effettuati da parte di ditte private per la messa in sicurezza. Questo consentirà agli enti stessi di anticipare i soldi alle ditte che hanno effettuato i lavori in attesa del completamento dell’iter burocratico. Si tratta di una seconda anticipazione delle …

Continua a leggere »

La fede non si spegne

Sguardo fisso su quella parete ancora profondamente “ferita”, e su di essa il calendario cattura l’attenzione, è già maggio: sono trascorsi nove mesi da quel 24 agosto che ha stravolto la vita di molti, l’inizio di un calvario che sembrava non volesse finire più. Sono già sette mesi che quella triste domenica di fine ottobre ha ribadito fermamente con un …

Continua a leggere »

“Natural Village”: ricollocate tutte le persone che hanno deciso di spostarsi dalla struttura

Mese di maggio decisivo per le Sae per i comuni delle Marche colpiti dal terremoto. La regione Marche ha attualmente liquidato per le SAE ordinate 6.474.485,64. Ordinate casette con un preventivo pari ad € 104.000.000,00. In questo mese gran parte dei comuni hanno approvato i layout e questo ha permesso di avviare il procedimento per le gare gestite dall’Erap. Sono …

Continua a leggere »

La casetta di nonna Maria

A 8 mesi dal sisma la gioia di un’anziana di Penna San Giovanni Maria Rossi, dopo otto mesi trascorsi in una piccola roulotte posta davanti alla propria casa a causa del sisma che ha compromesso la sua abitazione, da oggi ha una nuova sistemazione nella sua Penna San Giovanni, in provincia di Macerata. Tutto è stato possibile grazie alla donazione portata avanti  dalla Gazzetta …

Continua a leggere »

Sfoglia e scarica il numero 9

Il numero 9 in formato pdf è online. Nuova veste grafica e consultazione semplificata sia da desktop che da mobile e possibilità di scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da sfogliare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi secondi a qualche minuto a seconda della propria velocità …

Continua a leggere »

Seminano paura e incertezza

Manchester segna un nuovo obbiettivo delle stragi: i giovani “Un giorno per piangere i morti, pregare con le loro famiglie e con i feriti e per riaffermare la nostra determinazione affinché coloro che uccidono e fanno a pezzi non ci sconfiggano”. Sono forti e incoraggianti le parole usate dal vescovo anglicano di Manchester, David Walker, nel suo comunicato di questa …

Continua a leggere »

Il Prof. Petruzzi e Mons. Miola

Gent.mo Sig. Direttore, Il servizio dedicato a mons. Gabriele Miola ha riscosso il plauso di molte persone, ecclesiastici e laici. Le vicende dell’Istituto Teologico sono state ricostruite con precisione talvolta sorprendente. Dato che nella ricostruzione riguardante il periodo della presenza a Fermo del vescovo Franceschetti sono stato nominato, Le chiedo di rendere pubbliche queste mie precisazioni. Mons. Miola ricorda un …

Continua a leggere »

Sedotti dall’odore salmastro

«Cedi la strada agli alberi» scrive Franco Arminio nel suo recente e bel libro di «Poesie d’amore e di terra». Come natura da riconquistare e contenere in un angolo di cuore. Di terra alberi monti e colline ho scritto tanto. Volgo uno sguardo al mare, stavolta, al nostro mare, a quello compreso tra due montagne, come sentenziava Fernand Braudel, unendo …

Continua a leggere »