la redazione

Blue Whale: vinci se muori

Suicidio per gioco: un gioco al massacro che conta già diverse vittime, inventato da una mente diabolica e proliferato in maniera fungina sul web. Un gioco più “scientifico” di una cartella dell’Equitalia. Si chiama blue whale, probabilmente in riferimento all’istinto che porta le balene alla deriva per lasciarsi morire. Lo squilibrato ha preso di mira giovani vite, fiori in boccio, …

Continua a leggere »

Fermo: Concorso Postacchini. The Winner is Matvei Bliumin

Dodici anni, russo, strega giurati e pubblico, Matvei Bliumin è il vincitore assoluto della XXIV edizione del Concorso internazionale “Andrea Postacchini”. È stato incoronato a Fermo sabato 27 maggio al Teatro dell’Aquila di Fermo. Dodici anni, di Sebastopoli in Crimea, città che ha abbandonato per traferirsi a Mosca a casa della sua insegnante e continuare così lo studio del violino. …

Continua a leggere »

Un Castello feudo di Fermo

“Rivivi Cerreto” presenta il libro di Mario Liberati Un piccolo anfiteatro per gli spettacoli con balle di fieno come sedili, una nuova palizzata per gli incontri, lo sfalcio dell’erba che ricresce inclemente, la pulizia del sottobosco… I componenti e gli amici dell’associazione Rivivi Cerreto hanno organizzato l’appuntamento con Cerreto Medievale il 27 e 28 maggio. Tra le novità ci sarà …

Continua a leggere »

Tra i Paria Italiani in un paesino di 120 anime

“Ecco la sua lingua, il suo elemento: il soliloquio con le pecore, l’unico uso che ha fatto del Dono della Parola in ottantaquattro anni di vita. Ha imparato la loro lingua e non la mia. E’ più fratello loro che mio. E vesto lana e mangio cacio senza rimorso” (Don Lorenzo Milani, Esperienze Pastorale, pag. 314). Dopo i sette anni …

Continua a leggere »

RITRATTI: Basilio Ciaffardoni

Aria possente da Nettuno, scapigliato come una Medusa brizzolata, vociante come chi ha mille cose da dire e da fare. In dosso, una maglietta maniche corte con la scritta «cozzaro nero» e due spade incrociate. È lui: Basilio Ciaffardoni, al tavolo del Tropical, a Porto San Giorgio, che gusta pesce insieme ad un collega sommozzatore. Il mare è la sua …

Continua a leggere »

Emanuela Reviezzo. Il talento di una voce straordinaria

Emanuela Reviezzo è una giovanissima e talentuosa ragazza nata a Fermo nel 1996 e che risiede con la sua famiglia a Marina di Altidona. Ci incontriamo alla Pasticceria “Gran Forno” che ho ribattezzato come “Caffè degli artisti” tanto è bella e calda l’atmosfera che vi si respira fra i profumi della caffetteria e quello invitante della crema Chantilly. Artisti le …

Continua a leggere »

Parole materne dipinte

 Devozione e Arte Mariana nelle Marche Pubblico numeroso alla conferenza del prof. Stefano Papetti, martedì 23 maggio, alle ore 21,15 presso il cine-teatro Conti di San Marone. Il tema Devozione e Arte Mariana nelle Marche era indubbiamente di grande richiamo. Il territorio marchigiano ha il più alto numero di santuari mariani. Basti pensare a quello dell’Ambro, Macereto, Loreto e Santa …

Continua a leggere »

Emmaus siamo noi

I discepoli di Emmaus siamo noi. Perché è lì, su quella strada, che è nata la “terapia della speranza”. E il terapista è Gesù. Si può riassumere così l’udienza di oggi, dedicata all’episodio evangelico narrato da Luca. Tutto comincia con un incontro che sembra essere del tutto fortuito, il racconto del Papa. Emmaus assomiglia a uno dei tanti incroci che …

Continua a leggere »

Nomi e cognomi di coloro che non si arrendono al sisma

Gli abitanti dell’Alto Nera hanno ritrovato la forza di scrollarsi di dosso la polvere dei calcinacci e si sono rimessi al lavoro Non sempre si vede, ma c’è. Il residente, “il lato b” dell’alto Nera, come i dischi di vinile di un tempo che sul retro avevano una versione meno intensa e più dimessa. Apparentemente anima gregaria. Ma basta un …

Continua a leggere »

Festa di S. Vincenzo

Morrovalle: a S. Lucia le tradizioni non si dimenticano mai Primo anno senza Claudio Pandolfi, l’indimenticabile presidente del circolo ACLI di Santa Lucia, frazione di Morrovalle. Come se non bastasse questa perdita, è stato anche il primo anno senza chiesa, dichiarata inagibile a seguito delle scosse di terremoto. Il direttivo del Circo ACLI non si è perso d’animo. La festa …

Continua a leggere »