la redazione

Aiutiamoli a “casa loro”. Ma dove è casa loro?

Nel lessico politico quotidiano si è sedimentata una frase sulla quale non sarebbe inutile riflettere con una certa attenzione: «aiutiamoli a casa loro». Parole d’ordine pronunciate dapprima negli ambienti moderati (e ovviamente in quelli clerico-fascisti eroici portavoce di presunte, diffuse sensibilità e di rocciose identità), ora stancamente ripetute anche da esponenti di quella sinistra che rincorre il consenso a destra …

Continua a leggere »

RITRATTI: Sabina Castricini e Joselito Mancini

Lei è Sabina Castricini. Lui Joselito Mancini. Lavoravano nel campo delle calzature. Lui ha fatto anche il cameriere. Poi, due anni fa, la svolta: la decisione di cambiare e di dare corso alle proprie passioni. Il 20 novembre prossimo a Luce Cretarola di Sant’Elpidio a Mare festeggeranno i due anni di vita della “Panetteria Castricini – Pane – Pizza – …

Continua a leggere »

Sergio Vastaroli: La Magia delle pietre che raccontano

Si respira un’incantata atmosfera d’autunno. I colori dei mattoni delle case di Monterubbiano sono tenui e le sfumature della vegetazione, delicate. Il sole di ottobre regala scenari esclusivi con scorci strepitosi verso i monti. Osservo e resto incantata dai vicoli e piazze, dove i rami degli alberi ancora carichi di foglie di varie tonalità si abbracciano e le strade sono …

Continua a leggere »

Ma che sorpresa!

Il giorno di S. Francesco, il 4 ottobre, don Rocco Pennacchio viene a salutare i sacerdoti anziani e malati che vivono in seminario. Arriva alle ore 13,30, “perché – dice – non vuole disturbare il riposo che sono soliti fare dopo pranzo”. Alcuni li incrocia davanti all’ascensore, mentre salgono al terzo piano. Don Rocco sale le scale per salire al …

Continua a leggere »

“Accoglietemi con semplicità e amicizia”

“Nel giorno dell’Esaltazione della Santa Croce, vi giunge la notizia che il Santo Padre mi ha nominato vostro pastore. In questo momento così delicato della mia vita, abitato da gioia e trepidazione, vi chiedo di unirvi a me nel tenere insieme fisso lo sguardo su Gesù per lasciarci amare e salvare da lui”. Inizia così la lettera di saluto di …

Continua a leggere »

L’annuncio del Vescovo

Mons. Luigi Conti scioglie la riserva sul nome del nuovo vescovo “Posso sciogliere la riserva per il nuovo arcivescovo. Il nuovo arcivescovo si chiama monsignor Rocco Pennacchio ed è del clero di Matera-Insinna, viene dalla parrocchia di San Pio X”. Inizia così il discorso di  monsignor Luigi Conti, che questa mattina (14 settembre) ha convocato le autorità locali e i …

Continua a leggere »

Anche per la vocazione ci vuole tanta passione

Seminario di Fermo: a Montedinove per gli esercizi spirituali e a Osimo nella basilica di San Giuseppe da Copertino A chi se non a San Giuseppe da Copertino potevamo noi, seminaristi della diocesi di Fermo, chiedere l’intercessione per l’inizio del nuovo anno di studi? Un santo che di esami da sostenere ne sa qualcosa e della fatica per superarli ancora …

Continua a leggere »

Innamorata dello Sposo

Suor Maria Luisa, una benedettina che sapeva leggere nei cuori Una personalità poliedrica che non si può descrivere con piccoli “tocchi” grafici: sarebbe come arginare un torrente in piena!Una personalità poliedrica che non si può descrivere con piccoli “tocchi” grafici: sarebbe come arginare un torrente in piena!Di lei seppi subito ch’ era stata una “roccia” contro cui si sono infrante …

Continua a leggere »

Papa Francesco e il mistero della morte

Saggezza è saper contare i propri giorni. È pensare alla propria morte, al giorno in cui Gesù verrà per prenderci per mano e dirci, come alla figlia di Giairo: “Vieni, alzati! Vieni, risorgi!”. Nell’udienza di oggi, Papa Francesco ha esortato a fare i conti con la propria morte, una realtà che la nostra civiltà tende sempre più a cancellare. Alla …

Continua a leggere »

Terremoto, ricostruzione, responsabilità

Intervista all’esponente dell’Anci, Matteo Ricci, al Meeting “Percorsi burocratici un pò tropppo farraginosi”. Anche il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, per anni esponente dell’Anci e da qualche tempo nella segreteria nazionale del Pd, si esprime così a proposito di ricostruzione e terremoto a margine della sua partecipazione al Meeting di Rimini. A settembre Vasco Errani se ne va, poco prima …

Continua a leggere »