Nei volti degli studenti la consapevolezza del cambiamento. All’avvio dell’anno scolastico 2020/21 anche la scuola al tempo del Covid-19 ha fatto proprie le due regole fondamentali: no agli assembramenti e garanzia del distanziamento sociale; pertanto tutto il lavoro di preparazione alla riapertura si è incentrato su come applicare queste fondamentali attenzioni. Come responsabile di un plesso di una scuola Primaria, …
Continua a leggere »Primo piano
“Insieme possiamo farcela”
Insegnanti, collaboratori e Comune hanno fatto squadra per il rientro a Scuola. Ora servono speranza e fiducia nel futuro. Il Coronavirus ha lasciato molti strascichi all’interno della comunità: diffidenza, paura del prossimo, regole più ferree da rispettare, limitazioni che prima sembravano scontate. I bambini ed i ragazzi che erano abituati a godere di realtà che sembravano scontate, si sono ritrovati …
Continua a leggere »Scuola alla prova del Covid
Le difficoltà e le speranze di questo anno nei racconti di studenti, insegnanti e famiglie Il suono della campanella che abbiamo (ri-)sentito ci ha emozionati tutti. Simbolo non solo di una scuola (e università) che riprende, come ci ha ricordato il Presidente della Repubblica: “ha il valore e il significato di una ripartenza per l’intera società. Lo avvertono i ragazzi, …
Continua a leggere »La mia classe in quarantena
Tante le sfide affrontate ogni giorno tra ansia del contagio e voglia di ricominciare. Sabato mattina di giugno. Ultima video lezione del ‘19-‘20. Piattaforma Zoom. “Fermi tutti! Posa stilosa. Fermiiii!” Click. Screenshot da manuale. Quest’anno la foto di classe si fa così. Alla fine è pure simpatica. Settembre, lunedì mattina, più caldo che a giugno. Primo giorno di scuola. Interno …
Continua a leggere »#CASAORATORIO
Fermo, Sant’Alessandro: l’esperienza del lockdown diventa forza e occasione di ripartenza. Venerdì, 24 luglio, un altro grest concluso, un’altra avventura straordinaria per l’Oratorio Dreamland e il suo gruppo di giovani animatori, tutti tra i 15 e i 20 anni. L’emergenza COVID ha fatto saltare tutti gli schemi ormai consolidati. È mancata la consueta accoglienza estiva di tantissimi bambini e ragazzi, …
Continua a leggere »A riveder le stelle
Porto Potenza Picena: un ricco cartellone di film selezionati per la Sala di Comunità della parrocchia di Sant’Anna, Cinema Divina Provvidenza. La ghiaia che scricchiolava sotto le scarpe, i sedili barcollanti, un pacchetto di pop corn sistemato sulle gambe e la mente pronta a sognare davanti al maxischermo sotto le stelle. Era così 86 anni fa con la nascita dei …
Continua a leggere »Un’ampia rete per sostenere il lavoro. Un baule per fornire gli strumenti necessari
Il lavoro ci interessa… ed interpella anche in questo tempo post lockdown. Il progetto che tiene unite Pastorale del Lavoro, Caritas e Progetto Policoro. Lavoro e dignità dell’uomo è il binomio che ci guida. Il lavoro è la dimensione che consente all’uomo attraverso i propri talenti, la propria creatività e l’esercizio dei valori, di relazionarsi con la realtà, di trasformarla …
Continua a leggere »Sentirsi utili al servizio delle comunità
Il servizio civile nella ripresa delle attività delle parrocchie. Il servizio civile è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. La Caritas …
Continua a leggere »Grati e coscienti
Meravigliarsi di vivere, il dono sublime che avevamo dimenticato. Il Meeting per l’amicizia tra i popoli non si ferma ed indica all’Italia la strada per un vero rinnovamento (una ripartenza) post Covid. “Privi di meraviglia, restiamo sordi al sublime” (Abraham Joshua Heschel) è tema dell’edizione del Meeting di Rimini dal 18 al 23 agosto 2020 in una “Special Edition” che …
Continua a leggere »Un’offerta differente
Morrovalle: il teatro per ricostruire il gruppo. L’Associazione Culturale Magma nasce nel 2015 a Recanati da un’idea di due attrici marchigiane: Elena Fioretti e Silvia Bertini. Il progetto è realizzare e promuovere rappresentazioni teatrali in cui confluiscano insieme le varie arti: teatro, musica, fotografia e cinema. L’obiettivo è divulgare il concetto di spettatore attivo, mediante attività didattica e formativa rivolta …
Continua a leggere »