Tag Archives: fermo

Suor Maria è tornata alla casa del Padre

Lunedì 21 Marzo 2016, alle ore 11,00, all’età di 84 anni, è ritornata a Dio, per godere della vera vita che non ha più fìne, Suor Maria del Cuore Immacolato (Marini Giuseppa). Nata a Capodarco di Fermo il 12 Ottobre 1931, è entrata nel Monastero di Santa Chiara il 12 Settembre del 1949 a soli 18 anni: era già una …

Continua a leggere »

Quaresima agli Artigianelli

Sostenuto dalla richiesta di Papa Francesco, il Seminario di Fermo, quest’anno, ha vissuto la Quaresima uscendo dal proprio recinto. Si è recato a casa di una signora che vive da sola a Casette d’Ete, in una parrocchia di frontiera di Fermo, nel Centro di Formazione “Don Ricci”. È qui nel Centro Artigianelli che i Seminaristi hanno vissuto tutti i venerdì …

Continua a leggere »

In cerca di sé e di Dio

Dal 10 al 17 aprile 2016, a Villa Nazareth, un gruppo di giovani si ritroverà per la “Settimana di vita comune”, un’esperienza giunta al suo decimo anno nella diocesi di Fermo. Da un lato, credo sia una ricorrenza che rende presente la fedeltà di Dio ai nostri giovani. Dall’altro, come tutte le ricorrenze, piccole e grandi, è anche tempo di …

Continua a leggere »

Venerdì Santo

La mente più aperta è quella che tutto vaglia, nulla esclude, ogni cosa giudica. Un metro per misurare e guardare anche la processione del Venerdì santo quando dal Tempio di Sant’Agostino di Fermo si muoverà una lunga colonna per raggiungere la chiesa di san Domenico, in centro. In mezzo ai fedeli ci sarà la Sacra Spina, quella che la tradizione …

Continua a leggere »

Fermo, S. Marco: Ciambelle e uova pinte

Per molti anni ho creduto che il giorno di Pasqua fosse il più lungo dell’anno forse perché il sole era ancor basso nel cielo quando dalla camera da letto sentivamo l’acciottolare delle stoviglie in cucina. Mia nonna da brava “vergara” si alzava prima di tutti per ultimare i preparativi che avrebbero portato al pranzo coi parenti. Non le importava tanto …

Continua a leggere »

Tipicità in the city

Sabato e domenica 5-6 marzo, il Teatro dell’Aquila di Fermo è diventato la Casa del Gusto e della Dieta mediterranea. Il Laboratorio Piceno, cui il Comune ha affidato parte dell’organizzazione, non ha premuto su vetrine o passerella, ma sulla proposta culturale e “impasto” di produttori agro-alimentari, musicisti, medici, storici, studenti, cuochi, pittori. Una Comunità felix, fervorosa. Ma Tipicità in the …

Continua a leggere »

In Italia non sono nessuno

Non inizierò raccontando dell’ennesima tragedia in mare o delle decine di migliaia di persone bloccate ai confini dell’Europa. Non userò il linguaggio stereotipato a cui ci hanno abituato giornali e TV. Inizierò così: Tempo verrà / in cui, con esultanza, / saluterai te stesso arrivato / alla tua porta, nel tuo proprio specchio / e ognuno sorriderà al benvenuto dell’altro, …

Continua a leggere »

FERMO: Bomba a S. Tommaso di Lido Tre Archi

Don Sebastiano Serafini è civitanovese e, nonostante la giovane età, da sei anni è parroco di San Tommaso da Canterbury, chiesa di Lido Tre Archi che prende il nome dall’arcivescovo cattolico inglese assassinato all’interno della cattedrale del Kent. Sei anni, a cui se ne sommano altri 10 di attività, in cui il prete per sua stessa ammissione non ha mai …

Continua a leggere »

Fermo: arriva il biglietto unico per i tutti i musei. Gratis i disabili

Dal 15 marzo in poi tutte le strutture museali di Fermo saranno visitabili con un biglietto unico, della validità di un anno, al costo di 6.50 euro. Una vera e propria rivoluzione museale che apre uno scenario ricco di spunti per una futura politica culturale integrata, che farà dei musei uno dei suoi punti cardine e che avrà, si spera, …

Continua a leggere »

Raccolti 27 quintali di alimenti

In occasione della raccolta alimentare del primo sabato di marzo, abbiamo avuto una ulteriore conferma della generosità dei cittadini di Fermo e di Porto San Giorgio. Sono stati raccolti 27 quintali di alimentari di vario genere. Rivolgiamo dalle colonne di questo giornale il nostro ringraziamento alle persone che sono state generose. Prestiamo voce a tutti coloro che attraverso la mensa …

Continua a leggere »