Ospite d’onore lo scritto Antonio D’Errico che ha proposto una sua composizione poetica, “Per te”, raccontando anche il prossimo libro in uscita, Red carpet in noir, Soletti editore, un giallo ambientato nel mondo del cinema e tratto da una storia vera. Tra gli intervenuti anche il vice sindaco di Pedaso, Paolo Concetti, e Maria Lina Vitturini, per conoscere uno spaccato di vita e un luogo nel quale sono comunque tanti e importanti i progetti che si portano avanti, per costruire pensieri positivi.
Coinvolti e emozionati i detenuti che hanno partecipato con entusiasmo, trascinati dalla musica densa di ritmo latino di Aspesani, Lucio Doria ha portato le sue poesie tratte dalla raccolta Frammenti, il cui ricavato è stato devoluto in beneficenza.
Doria non è nuovo a incontri nei luoghi del dolore, forte l’impegno a dare sollievo a chi è in difficoltà, provando ad asciugare qualche lacrima con la forza della poesia.
La direttrice Consoli ha avuto parole di gratitudine per tutti gli artisti che si sono messi a disposizione gratuitamente, per il personale che ha reso possibile l’evento, per il comandante che ha coordinato l’organizzazione, perché davvero la bellezza è la più grande consolazione che ci sia. •