Corridonia-Colbuccaro-Petriolo: prove tecniche di collaborazione Unità Pastorali: se ne parla ormai da più di dieci anni, da quando Mons. Luigi Conti le istituì, auspicando, a suo tempo, una sempre più fattiva collaborazione tra parrocchie e forme di vita comune dei sacerdoti. In questo tempo che potremmo definire “di incubazione” il Popolo di Dio forse non è stato nemmeno sfiorato da …
Continua a leggere »la redazione
In ascolto della novità dei giovani
Il testo del discorso dell’Arcivescovo Rocco come piattaforma di partenza per i nuovi organismi pastorali Cari amici, nel giorno del Battesimo del Signore siamo convenuti in Duomo per rimotivare davanti alla Madonna del Pianto la nostra sollecitudine verso la Chiesa e riscoprire la nostra vocazione di cristiani battezzati, figli di Dio e fratelli tra noi. Siete qui, presbiteri e membri …
Continua a leggere »Chi semina nel Pianto…
12 gennaio: in Duomo per il mandato ai consigli pastorali Il percorso che ci ha portato alla revisione degli Statuti di CPP e CPAE e del regolamento dei CPP e al rinnovo dei medesimi organismi può ruotare intorno a queste quattro parole. Missione. Oggi più che mai riscopriamo una verità che riguarda la Chiesa: o è missionaria, o non è …
Continua a leggere »La Chiesa: una locanda accogliente
Messaggio del Santo Padre Francesco per la XXVIII Giornata Mondiale del Malato 11 Febbraio 2020 Cari fratelli e sorelle, 1. Le parole che Gesù pronuncia: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» (Mt 11,28) indicano il misterioso cammino della grazia che si rivela ai semplici e che offre ristoro agli affaticati e …
Continua a leggere »Numero 4 / 2019 Speciale Caritas diocesi di Fermo
Sfoglia o scarica il numero speciale Caritas della diocesi di Fermo. È possibile sia consultarlo online (da pc, smartphone o tablet) che scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da consultare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi secondi a qualche minuto a seconda della …
Continua a leggere »Numero 3 / 2019 – Speciale turismo
Sfoglia o scarica il numero del 2019 dedicato al turismo. È possibile sia consultarlo online (da pc, smartphone o tablet) che scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da consultare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi secondi a qualche minuto a seconda della propria …
Continua a leggere »Le case torri della montagna
Un viottolo, che a volte s’allarga, altre si restringe, un poco è di terra bianca battuta, un’altra porzione è di asfalto smozzicato dai geli e dalle intemperie. È un sentiero che taglia sopra a Cremore di Montefortino e conduce dritto dritto alle case torri all’altezza dell’incrocio Infernaccio/Santuario dell’Ambro. Ci sono andato in un mattino presto degli ultimi giorni di ferie. …
Continua a leggere »L’anello benedettino
Esiste un anello benedettino fermano-maceratese. Da fare in auto, per i meno avventurosi; a piedi, per i più intraprendenti. Partenza dal Cappellone di Santa Vittoria in Matenano. Nel IX secolo dopo Cristo, arrivati i monaci di Farfa, la cittadina divenne capitale di una rivoluzione religiosa-sociale-agricola di stampo benedettino, e del Presidato farfense. Nella Chiesa della Resurrezione sono ottimamente conservati affreschi …
Continua a leggere »Relazione sulle erogazioni delle somme attribuite all’Arcidiocesi dalla CEI
PER ESIGENZE DI CULTO E PASTORALE A. Esercizio del culto Le assegnazioni per le esigenze di Culto dell’anno 2018 scaturiscono da una attenta lettura dei bisogni di natura economico-finanziaria volti alla realizzazione delle attività dirette all’esercizio del culto. Numerose le comunità parrocchiali ed Enti diocesani che ancora stano soffrendo a causa del permanere della situazione di grave crisi locale post-sisma …
Continua a leggere »Numero 2 / 2019
La relazione generale sulle erogazioni delle somme attribuite all’Arcidiocesi dalla Conferenza Episcopale Italiana per l’anno 2018. Leggi il numero 2, consultalo direttamente online (da pc, smartphone o tablet) oppure scarica il pdf e crea il tuo archivio personale da consultare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi …
Continua a leggere »