Gesù dorme nella barca. Dorme, quando non siamo più capaci di farci interrogare dalla sua parola, dorme per la nostra inerzia. La scena si svolge sul lago di Tiberiade. Gesù ha appena terminato di raccontare, con due parabole, il mistero del Regno di Dio e l’importanza dell’ascolto della parola. Ai suoi chiede di passare all’altra riva. La barca attraversa il …
Continua a leggere »la redazione
Proprio tu dormi?
XII Domenica T.O. Mc 4, 35-41 È sera, le tenebre lentamente scendono. I discepoli, pur essendo esperti marinai, in balìa delle onde sperimentano la paura: una traversata in tormenta, metafora della vita! Quante tempeste, soprattutto in questo periodo. Nessuno può sfuggire al proprio limite che lo mette di fronte alla sua creaturalità, ma la paura è stampata sul rovescio. Si …
Continua a leggere »Dio cerca casa
Domenica 6 Giugno 2021 Mc 14, 12-16. 22-26 Lo stupore : uno spiraglio di luce che ci attrae verso di Lui! Ne basterebbe poco per riscoprire il cristianesimo e “snellirlo”, cogliendone l’essenziale: l’Amore di Dio, attraverso suo Figlio Gesù, pane fragrante, chicco di grano che muore e germoglia per la vita di ciascuno! Il corpo e il sangue di Gesù: …
Continua a leggere »L’unzione regale
Domenica del Corpus Domini Mc 14, 1-15,47 Una donna, cospargendo il capo di Gesù di olio profumato, ne riconosce la regalità: un “rito” compiuto nel silenzio, per quell’intuizione del cuore che ha il sapore della profezia! Scacco matto per quella presenza maschile agitata, “abitata” da interessi personali, dal cuore indurito e pieno d’inganno, che disprezza il gesto squisitamente femminile, tirando …
Continua a leggere »Mank. L’amore per il cinema senza moralismi
Che cos’è il cinema? È un’arte? Un’industria? O forse è un’ennesima operazione politica? L’ultima fatica di David Fincher mette in luce tali questioni raccontando la storia di Herman J. Mankiewicz, sceneggiatore della Hollywood degli anni ’30, intento a lavorare sulla sceneggiatura di un film per un giovane regista di nome Orson Welles. Con questo film, Fincher non si limita a …
Continua a leggere »Il linguaggio dell’arte
La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi (io dico l’universo), ma non si può intendere se prima non s’impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, nÈ quali è scritto. Egli è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi, ed altre figure geometriche, senza i quali …
Continua a leggere »Colei che sta nei cieli
Nel giorno della nascita di nostro Signore Gesù Cristo, gli angeli invitavano a cantare: “Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama” (Lc 2,14). Credo che senza esitazione potremmo aggiungere a questo un altro canto di gioia: Gloria a Maria nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini che lei ama”, si, …
Continua a leggere »Progetti concreti in Arcidiocesi per la comunità
“La tua firma, non è mai solo una firma: è di più, molto di più!!”. Con questo slogan la Chiesa Cattolica Italiana rinnova, per l’anno 2021, l’invito a ciascun contribuente ad esprimere con la propria firma la scelta di sostenere gli oltre 8000 progetti annui a favore dei tre ambiti sostenuti dall’8xmille alla Chiesa Cattolica: le opere di culto e …
Continua a leggere »Molto più di una firma. Una scelta.
Firmare per l’8xmille alla Chiesa cattolica è una scelta di solidarietà grazie alla quale in Italia e nel mondo si possono sostenere più di 8.000 progetti l’anno, in favore dei più deboli. Non è una tassa in più, ma semplicemente una libera scelta di destinare una percentuale della quota totale Irpef allo Stato per scopi umanitari e sociali, o a …
Continua a leggere »Quando l’informazione cede il posto alla mercificazione del dolore
Intervento dell’Arcidiocesi sulla diffusione delle immagini della funivia sul Mottarone In merito alla diffusione delle immagini e video riguardanti la tragedia accaduta sulla funivia Stresa Mottarone, l’Arcidiocesi di Fermo, con una nota, ha evidenziato la propria disapprovazione per quei media che hanno scelto di pubblicare integralmente il video dell’incidente in cui hanno perso la vita 14 persone. “Tali immagini, oltre …
Continua a leggere »