Sfoglia o scarica il numero 5 del 2020 dedicato alle “riaperture” della fase 2 post covid-19.. È possibile sia consultarlo online (da pc, smartphone o tablet) che scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da consultare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito aspettando che scompaia la scritta LOADING (può variare da pochi …
Continua a leggere »la redazione
Da “San Pio X” a “Pio XI”
Cari amici, mi rivolgo alle figure di due Papi, della prima metà del secolo scorso, per commentare brevemente il cambiamento al quale vado incontro in questa fase della vita. “San Pio X” è il titolo della parrocchia dove, per circa 13 anni, sono stato parroco e che lascerò dal prossimo autunno. A “Pio XI” è dedicato il Seminario Regionale Umbro …
Continua a leggere »Miti colombe diffondono albori
Tocchetto. Una chiave di lettura per il tempo del covid-19. Tristezza senza fine ci sta portando questo inizio della primavera. Il maestro Pasquale Tocchetto ci ha lasciati nella serata di lunedì 6 aprile 2020 all’età di novantaquattro anni, stroncato dal virus subdolo che sta mietendo vittime in ogni parte del pianeta. Era ricoverato presso l’INRCA di Ancona. Era da pochi …
Continua a leggere »Letteratura dell’esodo e dell’esilio
Un altro libro per approfondire un tema importante e per imparare dalla storia. Rovigno, cittadina di quattordicimila abitanti circa, nell’Istria sud occidentale, in Croazia, sorge su una costa frastagliata da scogli ed isolotti, a sud del Canale di Leme, tra Parenzo e Pola. “Meste ne l’ombra de le nubi a’ golfi / stanno guardando le città turrite, / Muggia e …
Continua a leggere »Chiamale Emozioni
Maria Luisa Raccichini, un’artista che dipinge e ci fa sentire la vita. È nativa di Porto San Giorgio, Maria Luisa, e da giovanissima, per amore dell’arte, si iscrive al Liceo Artistico della città in cui vive, sezione architettura. Ricorda con stima, i cognomi, di quelli che furono i suoi insegnanti: Piergallini Malaspina Annibaldi De Santis. Docenti che l’hanno accompagnata in …
Continua a leggere »Messaggio dell’Arcivescovo
Il diritto alla speranza
Dal Papa un messaggio chiaro all’Europa che fatica a trovare un cammino comune di solidarietà. Il Papa solo, in una basilica completamente vuota, pronuncia il discorso Urbi et Orbi, cioè alla città e al mondo. La Pasqua, nel tempo del coronavirus, vive di questa immagine che il mondo dei media porta ovunque, nelle case, nei social, sui computer dei cinque …
Continua a leggere »Don Checco, il suo sorriso una porta aperta
In ricordo di Monsignor Francesco Monti la lettera di Madre M. Cecilia. Personalità poliedrica e controversa, solare ed ombrosa nel contempo, amato ed avversato, ma sempre se stesso, non curante del parere altrui, senza cedere a compromessi per apparire più “piacevole”. Di una fierezza tale da sembrare una persona supponente! Era invece grato a Dio per i doni ricevuti e …
Continua a leggere »Auguri don Paolo!
“Col passare degli anni rinvigorisci e acquisti sempre più energie. Da quale fonte attingi? La fonte dell’eterna giovinezza? Ci auguriamo che il tuo entusiasmo perenne ci sia sempre da guida! TANTISSIMI AUGURI DON!” Rm 8,28 “Noi sappiamo che tutto concorre al bene, per quelli che amano Dio, per coloro che sono stati chiamati secondo il suo disegno” Grazie per ogni …
Continua a leggere »Alla fine, chi ci guadagna?
La verità vi farà liberi non schiavi del potere politico ed economico. “Il cinismo di chi manovra la finanza nel mondo raggiunge la spudoratezza e la vergogna. C’erano una volta gli Stati Nazionali che si facevano garanti del benessere dei propri cittadini. Non esistono più, sostituiti da gruppi finanziari che hanno in sommo disprezzo la vita ed ogni valore di …
Continua a leggere »