Pubblichiamo questa settimana uno speciale su una delle voci più autorevoli della poesia italiana: Giovanni Zamponi. Sfoglia o scarica il numero 14 del 2018, pubblicato questa settimana. È possibile sia consultarlo online (da pc, smartphone o tablet) che scaricare il pdf per creare un proprio archivio personale da consultare anche offline. ISTRUZIONI: Attendere il completo caricamento della pagina qui di seguito …
Continua a leggere »Tag Archives: poesie
“Orario di visita” poesie di Gianni Marcantoni
Ad una prima lettura delle poesie di Gianni Marcantoni contenute nel suo ultimo libro, emergono una sorta di emozioni legate ai temi del “dolore” e delle “illusioni disilluse”. Un sottile pianto dell’anima che guarda alla vita. Se me ne avesse parlato quando ho avuto l’opportunità di conoscerlo casualmente una sera di tardo autunno, mi sarebbe parso un gesto affrettato. È …
Continua a leggere »Spiragli di Luce: raccolta di poesie di Pasquale Tocchetto
Pasquale Tocchetto, classe 1926, è un maestro in pensione, dopo aver insegnato nella Scuola Primaria dal 1945 al 1992. Abita e vive da sempre a Morrovalle. Ha illustrato il proprio paese di nascita prima con una raccolta di poesie Morrovalle, antico operoso paese, edita nel 2010 ed ora con un secondo libro di poesie Spiragli di Luce. Scrive nell’introduzione del …
Continua a leggere »Me ne stavo sulla Luna. Le poesie di Katia D’Angelo
È sera inoltrata quanto Katia mi raggiunge a casa. Le sono grata per la sua presenza e per questo incontro davanti una tazza di caffè, entrambe accoccolate sul divano. Le chiedo di raccontarsi liberamente evitando la solita intervista a domanda e risposta. Sono nata a Porto San Giorgio nel 1975 e sono una grafica pubblicitaria. Ho amato l’arte fin da …
Continua a leggere »‘Ntunì de Tavarrò compie 100 anni
La poesia dialettale è stata considerata dai “dotti” come fatto trascurabile, di poco conto, perché rivolta alle classi più umili, ma è pur vero che contadini ed operai costituivano e costituiscono la stragrande maggioranza della popolazione. Le composizioni in dialetto erano usate della gente dalle nostre parti come testi da cantare, come nei secoli è stato. I termini che indicano …
Continua a leggere »Sui tuoi passi
Il 3 agosto 2013 alle ore 21, incontri d’Autore all’ Accademia Musicale Internazionale “Maria Malibran” di Marina di Altidona. La scrittrice Stefania Pasquali presenta il libro di poesie “Sui tuoi passi”. Introduzione all’incontro del dottor Paolo Sbattella che ne ha curato la prefazione.
Continua a leggere »La coda dell’occhio
“La coda dell’occhio raccoglie le immagini periferiche del campo visivo, quelle che la conoscenza convenzionale non cataloga e che quindi rimangono nascoste, conservate in maniera più defilata”.
Continua a leggere »Storie e poesie della nostra terra – Stefania Pasquali
Sguardi e A denti stretti, sono due raccolte di poesie di Stefania Pasquali, l’uno in lingua e l’altro in vernacolo. Ambedue sono legati all’ambiente dell’infanzia. È la stessa autrice che, nella postfazione a Sguardi scrive: «Il passato è passato dice qualcuno. In realtà il passato non passa.
Continua a leggere »