I giovani del Seminario hanno già iniziato la loro storia per l’anno 2018-2019. Hanno iniziato con una settimana di programmazione e di pastorale vocazionale. La prima settimana di ottobre, infatti, in preparazione alla consacrazione diaconale di Luca e al conferimento dell’accolitato a Marco, i giovani del seminario hanno accompagnato Luca e Marco nelle parrocchie dove hanno prestato il loro servizio …
Continua a leggere »voce ecclesiale
Superare le diffidenze
Ottobre missionario e inizio dell’anno pastorale in diocesi È la scelta fatta dalla Fondazione Missio, organismo pastorale della Cei, su indicazioni fornite dal Comitato esecutivo delle Pontificie Opere Missionarie (PPOOMM) con l’approvazione del Cardinale Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli. Il Comitato ha infatti proposto che il tema generale della Giornata fosse: “Insieme ai giovani, portiamo il Vangelo a …
Continua a leggere »Gionatha, il calciatore
New entry a Fermo: due nel propedeutico e tre in seminario Mi chiamo Gionatha Pazzi, sono di Fermo, ho 42 anni e da qualche giorno ho intrapreso un cammino di discernimento vocazionale al seminario di questa città. Forse vi chiederete: «un po’ tardi, non credi, per una scelta del genere?» È possibile. Fatto sta che fino all’età di 31 anni …
Continua a leggere »Uomo ecumenico
30 anni dalla morte di fratel Carlo Carretto, profeta incompreso Sono passati 30 anni da quando nella quiete di Spello, presso l’ex-convento di San Girolamo divenuto per più di vent’anni, il centro di ascolto e di fraternità di giovani in ricerca, Carlo Carretto si è addormentato in Cristo, proprio nel giorno in cui la Chiesa festeggia san Francesco (4 ottobre …
Continua a leggere »Verso il sacerdozio
L’accolito e il diacono sono anche ministeri laicali Un grande senso di gratitudine mi ha accompagnato nei giorni precedenti e successivi al 7 ottobre, quando sono stato istituito accolito da Monsignor Rocco Pennacchio al Duomo di Fermo. Un senso di gratitudine che nasce dalla consapevolezza dell’amore e dalla misericordia di Dio nei miei confronti. La settimana di preparazione che abbiamo …
Continua a leggere »Per arrivare in alto occorre scendere il più in basso possibile
Sinodo 2018: i giovani, la fede e il discernimento vocazionale Mi chiedo se i giovani sono così lontani da Dio, come d’altronde lo ero io un tempo, proprio perché la fragilità e la povertà personali non sono più contemplate in questa società e nelle famiglie stesse. Oggi vorrei portare al Sinodo proprio questo! Voglio testimoniare che la fragilità non è …
Continua a leggere »Il Pallio a Mons. Rocco: segno di martirio
L’omelia di mons. Emil Paul Tscherrig, Nunzio Apostolico in Italia Cara Eccellenza Mons. Rocco Pennacchio, Arcivescovo Metropolita di Fermo, Eccellentissimi Confratelli Vescovi, Cari sacerdoti, diaconi, consacrati e seminaristi, Autorità civili e militari, Fratelli e Sorelle in Cristo, Vi saluto cordialmente anche a nome del Santo Padre Francesco, che ho l’onore di rappresentare in questa nobile Nazione e che mi ha …
Continua a leggere »Teologia e Politica
Il card. Bassetti apre l’Anno Accademico a Fermo Sarà inaugurato da S.E.R. il Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della C.E.I ed Arcivescovo Metropolita di Perugia-Città della Pieve l’Anno Accademico 2018-2019 dell’Istituto Teologico Marchigiano, sezione di Fermo, il 3 novembre 2018 alle 10 presso l’Auditorium S.E. Mons. Gennaro Franceschetti del Seminario Arcivescovile di Fermo, l’Anno Accademico 2018-2019. Il Cardinale pronuncerà il suo …
Continua a leggere »Sorridente ma tenace
A 91 anni d’età, mons. Manlio Marcelli termina la sua vita terrena Mons. Manlio Marcelli ha lasciato la vita terrena nella notte tra la festa di S. Lorenzo e la festa di S. Chiara. Aveva 91 anni. I suoi funerali si sono svolti in cattedrale lunedì 13 agosto perché era un componente del Capitolo della Cattedrale, praticamente un canonico, nominato …
Continua a leggere »Diacono, accolito: chi sono
7 ottobre: tutti in duomo alle ore 18 per il diaconato di Luca Montelpare e l’accolitato di Marco Zengarini Domenica 7 ottobre, in Cattedrale, a Fermo, Luca Montelpare sarà ordinato Diacono, e Marco Zengarini riceverà il ministero dell’accolitato dalle mani dell’Arcivescovo, mons. Rocco Pennacchio. Sono due giovani della Diocesi di Fermo. Luca di Fermo, della parrocchia di S. Alessandro. Marco …
Continua a leggere »