Tag Archives: numero 20 – 2012

Intervista al P. Dall’Oglio SJ sulla situazione in Siria

Intervista a Padre Paolo Dall’Oglio, gesuita e fondatore della Comunità Monastica di Deir Mar Musa al-Habasci, in Siria, rilasciata in occasione della sua partecipazione quale relatore alla 10° settimana di formazione e spiritualità missionaria organizzata dall’Ufficio Nazionale per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese e dalla Fondazione Missio. Qual è la situazione della Siria ora? In questo momento la Siria …

Continua a leggere »

Formati sulla scia del Concilio

Non sono stato testimone diretto dell’evento del Concilio Vaticano II, non ero ancora nato. Ho ascoltato però con attenzione qualche racconto delle persone viventi in quegli anni. Parallelamente sono cresciuto nella “storia degli effetti” del Concilio e la formazione ricevuta in Seminario è stata ispirata ad esso.

Continua a leggere »

Con voce di donna

Quale tipo di rapporto intercorre tra le donne e la Chiesa cattolica? La domanda è legittima, specialmente ora, nell’Anno della Fede. Esiste il riconoscimento del ruolo delle donne nella Chiesa e nella società già dal Concilio Vaticano II.

Continua a leggere »

Io, non ancora riconciliato

Ho sentito parlare la prima volta di Concilio Ecumenico nel ’59 a Smerillo, da Don Giovanni Del Medico (don Giovà). Alla nostra immaginazione fanciulla narrava di una grande riunione di vescovi – tutti quelli del mondo – a Roma, per discutere di grandi cose riguardanti la Chiesa. Una cosa grossa. A noi sembrava meraviglioso.

Continua a leggere »

RITROVARE IL CONCILIO O RITROVARSI IL LATINO ?

Si può discutere all’infinito se e in che modo il Concilio Vaticano II abbia contribuito a cambiare il volto della Chiesa cattolica. Una cosa, però, appare sufficientemente certa. Con il Vaticano II i cattolici cambiarono nel modo di pregare. Il che, per un’istituzione religiosa, non è questione di poco conto.

Continua a leggere »

Lavoro: uno su mille ce la fa! Già è qualcosa

A fine settembre si sono presentati 440 candidati alla selezione per 30 posti in un nuovo supermercato che un noto marchio aprirà a Porto San Giorgio il 3 dicembre. È stata l’ultima ammucchiata di disperazioni e speranze, illusioni e amarezze. Qualche mese prima il super-affollamento c’era stato per le assunzioni in Provincia e un concorso per vigili urbani.

Continua a leggere »

California: la nuova frontiera del fermano

Il 12 settembre si è svolto presso la Camera di Commercio di Fermo un importante Convegno sulla commercializzazione dei prodotti del comparto viti-vinicolo e oleario in California. Erano presenti qualificati rappresentanti della Camera di Commercio di Los Angeles, vari buyers californiani interessati ai prodotti del nostro territorio, diversi titolari di aziende agricole del fermano, i vertici della Camera di Commercio …

Continua a leggere »

Antonio Mollari: discepolo di Valadier

Domenica 21 ottobre alle ore 10, presso il Palazzo Persichetti Ugolini di Corridonia, verrà presentato il convegno a cura di Giuseppe Cruciani-Fabozzi e Fabio Mariano su “Antonio Mollari, un architetto e ingegnere marchigiano da riscoprire”.

Continua a leggere »