La presenza di un animale domestico nella vita di un anziano come di un bambino è molto importante anche a livello psicologico, perché è motivo di stimoli. Lo sa bene Antonia che vive da sola dopo la morte del marito ed è senza figli. Il rapporto che si è creata con la sua amata cagnolina l’aiuta a rilassarsi e ad …
Continua a leggere »Stefania Pasquali
Non si curano ma si correggono
Discalculia e dislessia sono disturbi nel calcolo e nella lettura Ho insegnato per decenni ai bambini delle Scuole Elementari. Scuole che col tempo hanno cambiato non solo stile, programmi, contenuti, metodi ma anche nome chiamandosi con una forma fredda e quasi asettica: Scuola Primaria di primo grado. Di esperienza ne ho maturata tanta ma ciò che più ricordo con tenerezza …
Continua a leggere »Spariti i punti cardinali
Dall’esperienza di essere “terrona” in Trentino alla compassione «Che vi importa se non la invito al mio compleanno: è una terrona!». Avevo anagraficamente quattordici anni e un’esperienza della realtà un po’ utopistica, ricevuta attraverso l’istruzione scolastica nella prima e seconda infanzia. Ricordo ancora: primo anno di studi alle Superiori in Trentino Alto Adige. Puntuale arriva la fatidica domanda dopo l’appello …
Continua a leggere »Marco Monaldi: La pratica meditativa tra libertà e creatività
Ripatransone, sabato 12 agosto alle 21,30, Marco Monaldi presso lo studio/ galleria del grande artista Mario Vespasiani, ha condotto una serata interessante dal titolo: La pratica meditativa tra libertà e creatività. Ma chi è Marco Monaldi? Parallelamente al suo percorso artistico, intraprende più di 15 anni fa la sua personale ricerca interiore. La curiosità, virtù della conoscenza, lo spinge a …
Continua a leggere »Luca Pistonesi: Fra ricerca introspettiva e passione al design
Stiamo vivendo in un periodo storico di profonda crisi in cui ci si arrangia nel fare ciò che è più redditizio. Questo vale un po’ per tutti, in modo particolare per i giovani. Quanto è importante coltivare e cercare di sviluppare progetti personali e creativi? Per chi ha un lavoro monotono, che costringe magari ad orari ed operazioni ripetitive, dedicarsi alla …
Continua a leggere »Come difendersi dalle bufale
Ricevere tramite Whats App o tramite Messanger messaggi del tipo: “Mi hai inviato una Bufala” oppure: “Ma non sai che la tua notizia fa parte di una bufala di mesi fa?” è davvero poco simpatico. Ci si sente creduloni e mortificati. Siamo sempre più spesso vittime inconsapevoli del fenomeno Fake News. Il Web sta diventando fonte di notizie sempre più …
Continua a leggere »Antonio Malavolta: Conversando con il giovane baritono basso
All’Accademia Musicale internazionale “Maria Malibran” di Rossella Marcantoni, una sera calda d’estate, il baritono basso Antonio Malavolta da Grottammare, strappa gli applausi del folto pubblico amante del bel canto. Ed è in occasione di un Masterclass dell’Accademia che ho avuto l’opportunità di conoscere questo nuovo talento. I giovani che attualmente si avvicinano al canto lirico, grazie a Dio, non sono …
Continua a leggere »Abisso di malizia e di miseria
La bestemmia è una gravissima offesa al nome santo di Dio e non ci sono parole che esprimano tutto l’abisso di malizia e di miseria morale che essa racchiude. La bestemmia è l’urlo dell’odio di Satana che esce dalla bocca dell’ uomo contro la gloria di Dio. Caterina da Siena ha definito il bestemmiatore un “demonio incarnato”. La bestemmia può …
Continua a leggere »Sergio Vastaroli: La Magia delle pietre che raccontano
Si respira un’incantata atmosfera d’autunno. I colori dei mattoni delle case di Monterubbiano sono tenui e le sfumature della vegetazione, delicate. Il sole di ottobre regala scenari esclusivi con scorci strepitosi verso i monti. Osservo e resto incantata dai vicoli e piazze, dove i rami degli alberi ancora carichi di foglie di varie tonalità si abbracciano e le strade sono …
Continua a leggere »Quando la goccia fa il fiore…
Massignano: un’associazione legata a due comunità keniote Non è la prima volta che ho l’opportunità di incontrarmi con Tina Marchetti, una donna davvero speciale e molto attiva: moglie, mamma, imprenditrice e proprietaria dell’Azienda vivaistica di piante “grasse” Cactus Meraviglie in via Piane santi a Massignano (AP). Fonda nel 2004, insieme al marito Dottor Walter De Angelis ed altri soci, L’Associazione …
Continua a leggere »