Il cammino francescano della Marca in 170 chilometri nella bellezza. Sulle orme di San Francesco passando per 4 province, due regioni, 17 Comuni attraversando sentieri, boschi e panorami mozzafiato. Un percorso di 170 chilometri che va da Ascoli ad Assisi passando anche per le province di Fermo e Macerata in un varietà unica e straordinaria di paesaggi, pregi naturalistici, tesori …
Continua a leggere »Arte & Cultura
Il “Tempo della Luce” con gli occhi della Poetessa Diana Laura Splendiani
La Poesia, dono sublime che porta in alto il cuore degli uomini, riconduce a quel Dio che si fa bambino e a cui i sapienti d’Oriente dopo un lungo peregrinare, adoranti, piegano le ginocchia. Anche la Poetessa Diana Laura Splendiani conosce il senso profondo della luce oltre l’oscurità, del viaggio e del cambiamento. I suoi versi si traducono in strofe …
Continua a leggere »La narrazione fotografica di Cristian Ribichini
Cristian Ribichini, nasce a Fermo classe 1975 è un fotografo che vive e opera a Porto San Giorgio. Si occupa inoltre di grafica pubblicitaria e le sue particolari e originali realizzazioni fotografiche in esposizione, sono fotomontaggi e compositing di grande impatto emozionale. Le immagini hanno la potenza di mille parole e raccontano stati d’animo come fossero “storie intime”. Non gli …
Continua a leggere »Il trenino e Fermo
Un viaggio alla scoperta della storia del trenino verde sulla tratta Porto S. Giorgio-Fermo-Amandola. Il 25 agosto 1956, viene emanata ai comuni del Tenna la circolare che sancisce la fine del servizio ferroviario della linea Porto S. Giorgio-Fermo-Amandola due giorni dopo. Questa linea ferroviaria non era come le altre: Primo, fu la prima ferrovia in italia completamente sovvenzionata e costruita …
Continua a leggere »Carta stampata e crisi dell’editoria
“Continuerò ad impegnarmi con tutte le mie forze affinché anche l’editoria locale continui ad avere non ristori, ma sostegni. Perché una democrazia liberale compiuta non può fare a meno di una stampa locale, libera, indipendente e professionale.” La promessa è di Giuseppe Moles, Sottosegretario all’Editoria, enunciata dal Salone del Libro di Torino, luogo simbolo in questi giorni della rinascita culturale …
Continua a leggere »Un viaggio “Dentro me”
Alla scoperta del libro di Matteo Nepi. Il libro scritto da Matteo Nepi “Dentro me” è stata una piacevole sorpresa. La lettura si fa intensa e coinvolgente fin dalle prime pagine, conquistando chi legge soprattutto attraverso una trama apparentemente semplice ma che via via, come in una sceneggiatura di un film d’azione, ha saputo appagare ogni domanda suscitata dagli “attori” …
Continua a leggere »Lamberto Pignotti e la Poesia visiva
La Mostra “Vedute panoramiche diverse” aperta fino ad ottobre nella torre di Moresco. Incontro al “Tomav” (Torre di Moresco Arti Visive) con le riflessioni sulla comunicazione massmediatica di Giulia Perugini riguardo l’artista Lamberto Pignotti. Che si intende per poesia visiva? Si tratta di una espressione artistica capace di rinnovare i procedimenti di composizione poetica attraverso le caratteristiche visive del testo …
Continua a leggere »“L’onda” e la banalità del male
Come si può influenzare una persona a tal punto da controllarla senza che lei se ne accorga? È ancora possibile togliere a qualcuno i propri diritti civili e umani dopo periodi storici di dittature e violenze? Sono le domande che pose il professor Ron Jones ai suoi studenti della Cubberly High School, quando propose loro un esperimento sociale chiamato “La …
Continua a leggere »Angela Valentini e l’antica tecnica della tessitura
Spazio realizzato in collaborazione con Ucai Riceviamo e pubblichiamo da Maria Giuseppina Coppola Nella vita le esperienze accadono continuamente, sono parte integrante del processo esistenziale, possono essere di grande importanza o di scarso rilievo, ma in ogni caso ampliano la sfera conoscitiva. L’esperienza estetica si inserisce nel fluire della vita perché si origina dai fatti e dagli accadimenti quotidiani, è …
Continua a leggere »Olimpiadi Tokio 2020
Sara Simeoni: “Non sono solo medaglie. Dietro ci sono delle storie di sacrificio, sudore e lacrime”. Mentre le Olimpiadi di Tokyo 2020 sono ancora in corso e in un’altalena di emozioni tra le varie discipline la compagine azzurra sta cercando di portare a casa più medaglie possibili, alcune anche impensabili anni fa, c’è un’altra olimpionica che sta facendo parlare di …
Continua a leggere »