Non credo sia casuale o solamente emotiva la decisione di Papa Francesco di risiedere a Santa Marta e non nelle stanze pontificie. Né sono portato a pensare che si tratti di una scelta pauperista o in qualche modo polemica. Credo che nasconda, e allo stesso tempo riveli, una sua specifica visione di cosa è chiamato ad essere oggi il Pontefice. …
Continua a leggere »Archivio tag: Papa Francesco
Di fede in fede
L’anno della fede. L’anno di papa Benedetto e di papa Francesco. L’anno della Porta fidei, della Lumen fidei e della Evangelii gaudium. L’anno per rifondare e rinsaldare la sequela. In effetti più di un anno è ormai passato da quando Papa Benedetto XVI (ora Pontefice Emerito) annunziò alla Chiesa Universale l’indizione dell’anno della fede. Era l’11 ottobre 2012 e le …
Continua a leggere »Una bella e grande “famiglia di famiglie”
“Famiglia, vivi la gioia della fede” è il tema del Pellegrinaggio delle famiglie alla tomba di Pietro, svoltosi lo scorso 26 e 27 ottobre in Piazza San Pietro, promosso dal Pontificio Consiglio per la famiglia in collaborazione con il movimento ecclesiale Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS). Proprio per l’occasione, la tradizionale iniziativa annuale del RnS, il Pellegrinaggio nazionale delle Famiglie …
Continua a leggere »La prima Enciclica firmata da Papa Francesco
“Lumen fidei” (“La luce della fede”) è la prima Enciclica firmata da Papa Francesco. Suddivisa in quattro capitoli, più un’introduzione e una conclusione, la lettera – spiega lo stesso Pontefice – si aggiunge alle Encicliche di Benedetto XVI sulla carità e sulla speranza e assume il “prezioso lavoro” compiuto dal Papa emerito, che aveva già “quasi completato” l’Enciclica sulla fede. …
Continua a leggere »Nodi della vita nell’educazione
Papa Francesco scopre un altro titolo della Madre di Dio. È colei che “scioglie i nodi”. La verità è che nell’America latina è molto diffusa e conosciuta e venerata con questo titolo con una bella immagine di S. Maria che ha in mano una corda intrecciata e cerca di snodarla. I devoti le si rivolgono nella speranza che i vari …
Continua a leggere »Il successo della Comunicazione Religiosa
“ (…) Così la razionalità comunicativa non ha il potere di selezionare le nostre passioni o di valutare i nostri desideri. Tutto quello che può fare è agire da schiava ingegnosa al loro servizio. I fini sono selezionati dal “Pathos”, e tutto quello che può fare il “Logos” è cercare la maniera strumentalmente migliore di realizzare lo stato di cose …
Continua a leggere »Chi ben comincia…
13.03.2013 la Chiesa ha un nuovo Papa: il Cardinale Jorge Mario Bergoglio è stato eletto Sommo Pontefice, 266° successore di Pietro ed ha scelto il nome di Francesco. Un pomeriggio davvero straordinario, inatteso, emozionante per le migliaia di fedeli accorsi in piazza San Pietro quasi come fossero attratti da una forza magnetica davanti alla Basilica.
Continua a leggere »Da S. Maria a Mare a Buenos Aires: echi dall’Argentina su Papa Francesco
Carissimi amici, come ben sapete da quasi un anno e mezzo vivo in Argentina, precisamente a Buenos Aires. Scrivere ora, dopo l’elezione del Papa argentino, mi emoziona particolarmente. Non potete immaginare cosa si prova in questo momento a vivere nei luoghi dove Papa Francesco è vissuto, ha prestato il suo servizio pastorale. Tutto parla di lui.
Continua a leggere »Un nome, un programma
Un Francesco sul seggio papale non si aspettava. L’abbiamo sempre immaginato e visto negli affreschi ai piedi, in umile e rispettosa reverenza, davanti a Papa Innocenzo o Onorio. Ora invece è nel trono più alto. Tutto il mondo lo guarda ed è ai suoi piedi. Ma quale trono!? Egli si china e chiede la benedizione del popolo, prima della sua …
Continua a leggere »