Home » prima pagina » Eventi (pagina 4)

Eventi

Il mistero del Rosario

Maggio: il mese mariano non è solo una tradizione Rosario! Parola meravigliosa, eppure – come dire? – un po’… emarginante?… poco intelligente?… devozionale, ma di basso rango?… bigotta?… dolciastra? … tabù?… Troppo poco, insomma, per gli intelligenti del terzo millennio rivolgersi, pregando, a una ragazzina/madre che non contava niente, di cui nessuno si interessava, la più umile delle creature… e …

Continua a leggere »

Azzardopoli

Cifre da paura bruciate in scommesse nel nostro territorio Chi joca e spera de vence, se lea le noe e se mette le cence. (Chi gioca e spera di vincere si toglie il vestito nuovo e si mette quello strappato). Così ripeteva mia madre ogni volta che, deluso per il mancato tredici, mio padre controllava la schedina del totocalcio, la …

Continua a leggere »

Identità e differenze

Trinità, creazione, incarnazione. Sono questi i principi della diversità e dell’unità. Unità non significa identità. Non esiste unità maggiore di quella della divinità, della medesima natura divina. E tuttavia, la natura divina consta di tre Persone realmente distinte. Queste tre Persone sono Uno, ma non lo stesso; ognuna, entro quella indivisibile unità di verità e amore, serba la propria unicità. …

Continua a leggere »

Fate di tutto per il bene di tutti

La voce del nostro territorio ai nuovi eletti. Le Marche hanno inviato 24 parlamentari a Roma. La cartina geografica della loro provenienza parla chiaro: oltre ai due ‘forestieri’ Cangini e Baldelli, 6 sono pesaresi, 6 anconetani, 5 maceratesi, 4 ascolani e uno solo fermano. Quest’ultima è la provincia che accusa la maggiore diminuzione, in quanto aveva ben 3 rappresentanti. Sulle …

Continua a leggere »

Terremoto: così era, così è… Così sara? (ancora)

Dopo un anno titolo e copertina debbono essere identici “Un guscio di noce in mezzo all’oceano. È così che mi sento dopo il terremoto ogni giorno. Come fossi in balia degli eventi”. Pesano le parole di Maria L. una cittadina dell’entroterra montano che ha visto scomparire sotto alle macerie sacrifici di una vita. Ora attende, come tanti, dentro ad una …

Continua a leggere »

Un amore così grande…

Febbraio: giornate della vita e del malato, festa di San Valentino La Voce delle Marche, per avere un parere autorevole su Amoris Laetitia (AL), ha intervistato il gesuita Miguel Yáñez, direttore del Dipartimento di Teologia morale della Pontificia Università Gregoriana. Queste le sue risposte alle nostre domande. 1) Quali, secondo Lei, sono i punti di forza dell’AL nel mostrare la …

Continua a leggere »

Animali con l’anima

In un momento di vistoso rallentamento dell’economia, tra i pochi settori in espansione ci sono i negozi per alimenti di animali da compagnia, i locali adibiti alla tolettatura di cani e gatti, gli ambulatori dei veterinari con annesse cliniche per ricoveri in caso di interventi chirurgici o di trattamenti di patologie che richiedono terapie intensive. Fino a 4/5 anni fa, …

Continua a leggere »

La Terra: casa comune

Gennaio: mese della pace, dei migranti e dei rifugiati Nessuno decide di essere povero. Nessuno decide di vivere come bestie. Nessuno decide di scappare dal proprio paese. Nessuno decide di non mandare i propri figli a scuola. Nessuno decide di vivere senza acqua o senza elettricità. Non ci può essere pace fintanto che ci saranno milioni di persone che vivono …

Continua a leggere »

La Voce si fa Parola

Natale è incontrare Il Signore che nasce nella storia. In Seminario, a Fermo, si è costruito un presepio con i giornali. La natività è dentro una capanna fatta da fogli di giornale. La culla è un foglio di giornale. Il terreno è costituito da giornali. È un modo questo per ricordare non solo l’evento storico, ma il Natale del presente, …

Continua a leggere »